L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Imperdibile e godibilissima indagine sulle fonti storiche (ma non solo) su un personaggio che ha cambiato la storia. Nonostante la mole del volume (850 pag) la lettura è avvincente e non stanca mai. Ovviamente da un grande studioso che sa essere anche grande divulgatore, non potevamo aspettarci altro. Qualcuno potrà non essere d'accordo sulle sue letture, ma non si può accusare il prof. Barbero di non essere documentato. Non è una biografia nel senso classico, ma per gli amanti della Storia - in particolare quella tardo-antica - è un'opera che non può mancare nella propria biblioteca personale.
Con questo testo Alessandro Barbero, professore universitario e al tempo stesso grandissimo divulgatore, realizza non tanto una biografia quanto una mirabile analisi di tutte le fonti (letterarie, numismatiche, artistiche, epigrafiche, giuridiche) che parlano di questo imperatore così controverso. Nonostante la mole, sono più di 700 pagine, è un testo assolutamente godibile ricchissimo di spunti di riflessione e di studio che ha il merito di indubbio di smontare pezzo a pezzo tutte le leggende che hanno avvolto la figura di Costantino e a tutt'oggi dure a morire, portando alla luce un Costantino inedito, abile statista, ma anche spietato autocrate. Spesso Barbero di fronte alla contraddittorietà delle fonti, da lui sottilmente analizzate, sospende il giudizio piuttosto che forzarle e piegarle ad una personale interpretazione. Un libro davvero affascinate da non perdere.
Un lavoro di ricerca magistrale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore