Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costantino il vincitore - Alessandro Barbero - copertina
Costantino il vincitore - Alessandro Barbero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 168 liste dei desideri
Costantino il vincitore
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Costantino il vincitore - Alessandro Barbero - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Costantino è il primo imperatore cristiano. È il sovrano che si è convertito prima della battaglia di Ponte Milvio, dopo aver visto in cielo la croce con la scritta In hoc signo vinces, e che ha messo fine alle persecuzioni, concedendo libertà di culto ai cristiani. Ma cosa sappiamo realmente di lui? In passato la storiografia diffidava di Costantino, giudicandolo un cinico politicante guidato da calcoli elettorali. Ma dall’ultimo dopoguerra fra gli storici si è diffuso un clima di ammirazione e di ossequio verso il protagonista di quella che molti ritengono la più grande svolta storica mai avvenuta. In questo libro fortemente polemico, Alessandro Barbero ci dice che è impossibile ricostruire con certezza il personaggio di Costantino e che la storiografia recente dà prova di un’inquietante mancanza di spirito critico, sia nei toni celebrativi con cui presenta la figura dell’imperatore, sia nell’ingenuità con cui accetta come autentiche, fonti che meriterebbero un approccio ben più scettico e che, in realtà, se prese alla lettera - lungi dal giovare alla sua immagine - dipingerebbero il profilo poco edificante di un tiranno disturbato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
850 p., Brossura
9788869731389

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 5/5

Imperdibile e godibilissima indagine sulle fonti storiche (ma non solo) su un personaggio che ha cambiato la storia. Nonostante la mole del volume (850 pag) la lettura è avvincente e non stanca mai. Ovviamente da un grande studioso che sa essere anche grande divulgatore, non potevamo aspettarci altro. Qualcuno potrà non essere d'accordo sulle sue letture, ma non si può accusare il prof. Barbero di non essere documentato. Non è una biografia nel senso classico, ma per gli amanti della Storia - in particolare quella tardo-antica - è un'opera che non può mancare nella propria biblioteca personale.

Leggi di più Leggi di meno
Ades
Recensioni: 5/5

Con questo testo Alessandro Barbero, professore universitario e al tempo stesso grandissimo divulgatore, realizza non tanto una biografia quanto una mirabile analisi di tutte le fonti (letterarie, numismatiche, artistiche, epigrafiche, giuridiche) che parlano di questo imperatore così controverso. Nonostante la mole, sono più di 700 pagine, è un testo assolutamente godibile ricchissimo di spunti di riflessione e di studio che ha il merito di indubbio di smontare pezzo a pezzo tutte le leggende che hanno avvolto la figura di Costantino e a tutt'oggi dure a morire, portando alla luce un Costantino inedito, abile statista, ma anche spietato autocrate. Spesso Barbero di fronte alla contraddittorietà delle fonti, da lui sottilmente analizzate, sospende il giudizio piuttosto che forzarle e piegarle ad una personale interpretazione. Un libro davvero affascinate da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Un lavoro di ricerca magistrale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore