Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero. Strumenti fondamentali per professionisti, docenti e studenti - Alberto Scocco - copertina
Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero. Strumenti fondamentali per professionisti, docenti e studenti - Alberto Scocco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero. Strumenti fondamentali per professionisti, docenti e studenti
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero. Strumenti fondamentali per professionisti, docenti e studenti - Alberto Scocco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Costruire una mappa mentale significa rappresentare graficamente concetti e idee. Significa quindi riconoscere la struttura e l'organizzazione del proprio pensiero, studiare i fattori caratterizzanti e i collegamenti, valutare l'estensione e la possibilità di ulteriori sviluppi, avvicinare i dettagli oppure cogliere la visione d'insieme. Ogni mappa, quindi, porta con sé almeno due vantaggi: da un lato è un potente strumento di descrizione dall'altro consente di affinare i propri processi di astrazione mentale: aiuta infatti a formulare idee, a elaborare strategie, a valutare ipotesi, a pianificare attività e a dirigere le risorse verso i risultati desiderati. In questa ottica, nella prima parte del volume l'autore mostra come si possano supportare alcune tra le principali facoltà mentali, quali la percezione visuale, la memoria e lo sviluppo del pensiero facendo ricorso a strumenti grafici. Alla luce di queste considerazioni, nella seconda descrive in dettaglio tre tipologie di mappe: le mappe concettuali di Novak, che sono uno strumento particolarmente valido sul piano cognitivo ed espressivo; le mappe mentali di Buzan, che insistono sulla percezione visuale e sull'evocatività in chiave creativa; le solution map, che consentono di abbinare la versatilità delle mappe mentali, la rigorosità delle mappe concettuali e l'uso di strumenti informatici. Di ciascuna tecnica vengono fornite le linee guida generali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 ottobre 2016
184 p., Brossura
9788846496164
Chiudi

Indice

Indice:

Franco Amicucci, Prefazione
Introduzione
Il piano dell'opera
Le mappe e i territori
(Dal pensiero visivo-spaziale a quello verbale-astratto (e ritorno); La mappa non è il territorio; Perdersi, orientarsi e ritrovarsi)
La mente e le sue risorse
(Il cervello e il pensiero visivo; La percezione visiva; La memorizzazione delle informazioni; L'elaborazione del pensiero)
Le mappe del pensiero
(Le rappresentazioni del pensiero; Le mappe concettuali; Situazioni e applicazioni delle mappe concettuali; Le mappe mentali; Situazioni e applicazioni delle mappe mentali; Le solution map; Situazioni e applicazioni delle solution map)
Ringraziamenti
Riferimenti bibliografici
L'autore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi