Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costruire pareri motivati civile, penale. Tecniche e strategie vincenti - copertina
Costruire pareri motivati civile, penale. Tecniche e strategie vincenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Costruire pareri motivati civile, penale. Tecniche e strategie vincenti
Attualmente non disponibile
35,00 €
35,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Costruire pareri motivati civile, penale. Tecniche e strategie vincenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un originale volume che, a differenza delle altre pubblicazioni in commercio contenenti semplici raccolte di "pareri motivati", ha il pregio di stimolare l'aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d'esame, di articolare il "parere" formulando la corretta risposta al quesito proposto. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di parere è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la "base" per redigere il parere che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturata, quindi, l'opera mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere brillantemente anche i quesiti più difficili. Questa nuova edizione raccoglie 60 pareri, selezionati tra gli argomenti oggetto di recenti interventi giurisprudenziali, e di modifiche normative intervenute in campo civile e/o penale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13
2017
20 giugno 2017
Libro tecnico professionale
693 p., Brossura
9788891414151
Chiudi

Indice

Indice

Come si redige un parere motivato Consigli pratici per la redazione del parere Pareri di diritto civile Diritto all’anonimato della madre naturale Cessazione della convivenza di fatto e diritto agli alimenti Mutamento di fede religiosa del coniuge e addebito della separazione L’assegno di divorzio: nuovi criteri di spettanza e quantificazione Unione civile e diritti successori Rinuncia al legato di beni immobili Revoca tacita del testamento Azione di rivendicazione e azione di restituzione Servitù per destinazione del padre di famiglia: lo stillicidio Regime proprietario della costruzione realizzata da uno solo dei comunisti su suolo comune Lastrico solare condominiale e responsabilità per danni da infiltrazioni Usucapione dell’azienda La responsabilità precontrattuale della P.A. da «contatto sociale qualificato» Adempimento delle obbligazioni «portabili» Compensazione del controcredito contestato Riserva di nomina del terzo ed effetti prenotativi del preliminare La polizza fideiussoria e il contratto autonomo di garanzia Contratto di locazione non abitativa: il requisito della registrazione La responsabilità dell’appaltatore per interventi di ristrutturazione Nullità di «protezione» e conclusione dell’affare nel contratto di mediazione Leasing e risoluzione del contratto Ripetizione dell’indebito nella gestione d’affari non rappresentativa Responsabilità dei genitori e precoce emancipazione dei minori Danni alla proprietà e titolarità del diritto al risarcimento Danno da «nascita indesiderata» e da «vita indesiderata» Danno da perdita del rapporto parentale nella famiglia «allargata» Danno da perdita della vita e sua trasmissibilità La responsabilità della struttura sanitaria e del medico ospedaliero dopo la riforma Gelli-Bianco Responsabilità professionale del notaio Efficacia probatoria della quietanza Pareri di diritto Penale Esercizio di un diritto e scriminante culturale Illeciti scriminabili e diritto di cronaca Legittima difesa e locus commissi delicti Entità del danno specialmente tenue e delitto tentato Limiti minimi di rilevanza del tentativo punibile Attività investigativa anticoncussiva: delitto tentato o consumato Induzione a promettere utilità in assenza di assoggettamento della vittima Condotta resistente monocontestuale in danno di più pubblici ufficiali fra reato unico e concorso di reati Calunnia da incolpazione relativa a reato prescritto Condotta agevolatrice omissiva: rilevanza penale Esercizio arbitrario delle proprie ragioni mediante privazione della libertà personale Attività anticoncorrenziale penalmente rilevante ed estorsione Omessa somministrazione di mezzi di sussistenza e concorso formale di reati Condotta omicidiaria aggravata dalla crudeltà e dolo d’impeto Lesioni in occasione di competizioni sportive e scriminabilità della condotta lesiva Omicidio stradale: dolo eventuale, colpa cosciente e riforma del 2016 Condotta diffamatoria a mezzo social network Conseguenze dell’identità fra induttore e fruitore della condotta prostitutiva Responsabilità per contatto sessuale disvoluto in danno di figlio minore Corruzione e contatto sessuale consentito su minore infraquattordicenne Violenza privata continuata ed assenza di coartazione della libertà di autodeterminazione della vittima Furto ed omessa vigilanza sul bene sottratto Appropriazione di bene smarrito ed identificabilità del titolare La configurabilità della rapina impropria in forma tentata Mediazione funzionale alla consumazione del reato e concorso in estorsione Società partecipate di interesse pubblico e truffa aggravata Condotte fraudolente finalizzate alla frode fiscale e rapporti con la truffa Concorso eventuale in usura: limiti di ammissibilità Interversione del possesso di beni in locazione finanziaria Indebita acquisizione di beni immateriali incorporati in supporto

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore