Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento - Veneranda Rubeo - copertina
Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento - Veneranda Rubeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Covella, contessa di Celano. Sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento - Veneranda Rubeo - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Avvalendosi di fonti inedite, questa approfondita e appassionante analisi ricostruisce alcuni momenti del percorso esistenziale di Covella, ultima contessa dei Celano, anche gettando nuova luce sugli scenari della storia quattrocentesca del grande feudo abruzzese, profondamente coinvolto negli eventi che a quei tempi interessarono il Regno di Napoli, conteso tra Angioini e Aragonesi. L'immagine che ne risulta è quella di una donna complessa, che riuscì a sottrarsi ai condizionamenti di un matrimonio forzato, si trovò più volte a negoziare la conservazione dei propri privilegi feudali e sposò poi un uomo che probabilmente amava. Una donna che intrattenne corrispondenze private e diplomatiche con grandi uomini del tempo, amministrò il proprio patrimonio e finì per combattere contro un figlio per difenderlo, ebbe a soffrire per questo, a esserne umiliata, come pure a umiliarsi quando divenne necessario. Una donna colta che raccolse opere d'arte, coltivò il proprio impegno religioso, fu promotrice di un processo di beatificazione e finanziò iniziative benefiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 ottobre 2015
256 p., ill. , Brossura
9788897393252
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore