L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2004 - Oscar [Academy Awards] - Miglior film
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo film è stato uno dei miei preferiti degli ultimi 10 anni. Il regista Paul Haggis, artefice della sceneggiatura del bellissimo ed infinito Million Dollar Baby, ci racconta in una pellicola appassionante e vibrante, le vite di numerosi personaggi in cerca d'autore, alle prese con i problemi di tutti i giorni, dovuti all'ignoranza, al razzismo, alla ostentata misantropia che uno dei protagonisti ritiene causa principale del dissesto di una Los Angeles cupa e oscura, spettro di un paese, l'America, il cui sogno pare essere svanito nel nulla. Eccezionale il cast: è davvero difficile decidere quale dei numerosi attori di talento emerga rispetto agli altri. Triste, pessimista, a volte persino senza speranza, Crash, mostra in maniera evidente il grande paradosso del mondo contemporaneo: abbiamo tantissimi strumenti per comunicare, ma non ne utilizziamo nessuno e, soli, sprofondiamo nell'abisso. Un film a volte brutale, ma allo stesso tempo pudico ed etico, da vedere, pensare e ripensare.
Un film girato molto bene con un Matt Dillon(Doppiato benissimo da Pino Insegno)sopra le righe e calato molto bene nella parte. Le storie e i vari personaggi si intrecciano alla perfezione. Forse un pò assurdo l'epilogo, con il concitato e breve dialogo tra l'Agente Hansen e l'autostoppista nero, che porterà ad una tragica conclusione.
Ho visto ieri questo film. Dunque la storia tratta un tema assolutamente innovativo e da Oscar, chi di noi non si ritrova nel notare l'assoluto individualismo delle persone, che appunto sanno solo pensare a loro stesse e se ne fregano degli amici e di chiunque ti circondi, pronte a danneggiare il prossimo per raggiungere un tornaconto personale? Salvo poi, nel momento di necessità, scoprire che proprio a causa del proprio modo d'essere, nel momento del bisogno ti ritrovi solo, come solo tu hai lasciato gli altri nel loro momento del bisogno! Tutto questo però è trattato in modo un pò patetico e, in alcuni momenti, il film è anche un pò noioso. Comunque lo consiglio per il tema proposto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore