Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Creepshow di George A. Romero - DVD
Creepshow di George A. Romero - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Creepshow
Attualmente non disponibile
6,99 €
6,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,99 €
Chiudi
Creepshow di George A. Romero - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene i seguenti episodi: Il giorno del papà [Father's Day]; The Lonesome Dead of Jordy Verril; Something to Tide You Over; La cassa [The Crate]; They're Creeping up on You.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1982
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8131098050461

Informazioni aggiuntive

Stormovie, 2014
Terminal Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
Widescreen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIANLUCA
Recensioni: 5/5

Capolavoro horror a episodi fumettistico introdotti dal guardiano della crypta..non aggiungo altro!

Leggi di più Leggi di meno
gipal
Recensioni: 3/5

Romero alla regia e King alla scrittura: un discreto horror anni '80 a episodi, tra e alti e bassi, comunque godibile.

Leggi di più Leggi di meno
DocHorr
Recensioni: 5/5

Siamo davanti ad un vero Cult, uno dei migliori film horror degli anni 80 per tutta la famiglia, non eccessivamente splatter o violento e, a mio parere, forse il miglior film horror ad episodi mai girato. 5 episodi uno più divertente dell'altro, alcuni dei veri piccoli gioielli della cinematografia del genere come gli episodi "La Cassa" e "La festa del papà". Straordinario George A. Romero che ha saputo mischiare perfettamente cinema e fumetti per mettere egregiamente su schermo queste storie scritte da un'altro gigante come lui, Stephen King, che è anche attore protagonista in uno degli episodi. Altra curiosità, il bambino protagonista della storia filo conduttrice del film è il figlio di King. Assolutamente da guardare e collezionare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George A. Romero

1940

George Andrew Romero (New York, 4 febbraio 1940 – Toronto, 16 luglio 2017) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, attore, direttore della fotografia e fumettista statunitense. La sua opera cinematografica ha contribuito a forgiare l'immaginario collettivo delle generazioni occidentali formatesi tra gli anni '70 e '80.Nato e cresciuto nel Bronx, da padre cubano e madre di origini lituane, dopo aver studiato arte, teatro e design al Carnegie-Mellon Institute, prende la decisione, a soli 14 anni, di diventare un regista. Nel 1953, già gira il suo primo cortometraggio, The man from the Meteor. Si iscrive al Carnegie Mellon University, e, dopo la laurea, comincia a firmare dei cortometraggi, degli spot commerciali e trailers di altre pellicole. In seguito, con...

Viveca Lindfors

1920, Uppsala

Propr. Elsa V. Torstendotter L., attrice svedese. Diplomata all’Accademia reale d’arte drammatica di Stoccolma, debutta nel cinema con la commedia Snurriga familjen (1940) di I. Johansson. La sua lunga carriera, che copre più di mezzo secolo, si divide fra il paese natale e gli Stati Uniti. Straordinariamente bella, dai lunghi capelli neri, arriva a Hollywood nel 1946 grazie alla Warner Brothers che vede in lei una nuova G. Garbo o I. Bergman. Uno dei suoi primi film americani la vede accanto a R. Reagan in Night Unto Night (Sempre più notte, 1949) di D. Siegel, che diviene suo marito. Nel 1962 vince l’Orso d’argento a Berlino per la sua interpretazione di Ines in Tre individui tanto odio di T. Danielewski. La sua ultima apparizione, dopo quasi cento film, è in Riccardo III - Un uomo, un re...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore