L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo, Claudia Piñeiro dimostra capacità di tratteggiare personaggi e storie in cui l’elemento di suspense non ostacola la critica e la riflessione sociale. In una Buenos Aires assassinata dal cemento e dalla corruzione, il protagonista, Pablo Simó, desidera costruire la torre dei propri sogni ma, da vent'anni, si limita a disegnarla; da altrettanti, lavora nello stesso studio d’architettura ed è sposato con Laura, alla quale è legato ormai solo dall'abitudine e dalle convenzioni, oltre che da una figlia. Quando, inaspettatamente, una donna giunge in ufficio chiedendo di tale Nelson Jara, inizia a dipanarsi l’intreccio in cui Simó, nel passato, è stato implicato insieme al suo capo e a una sua collega. Le conseguenze di questo evento e la comparsa del personaggio femminile scaveranno una crepa nell'effimera stabilità esistenziale dell’architetto che vedrà disgregarsi tutte le certezza che lo sostenevano. Attraverso una prospettiva ironica e disincantata, l’universo finzionale si sviluppa sul duplice piano narratologico della sottile ma tenace trama del giallo e del disvelamento degli amari conflitti legati alla mezza età, arrivando a trattare temi etici e politici di carattere universale.
Bello!! Veramente un bel romanzo!! La vicenda, sebbene narrata con leggerezza, non è affatto priva di consistenza, presentando la storia di un uomo “qualunque” le cui certezze, a poco a poco, si sgretolano rivelando il loro essere labili ed effimere e lasciando spazio ad una scelta grottesca e romantica insieme. L’autrice, con una scrittura sapiente e gradevole, nel contesto della sovraffollata Buenos Aires, dove anche gli antichi e splendidi palazzi stanno perdendo per incuria la loro bellezza, ci racconta la storia pirandelliana della ricerca di sé di un uomo un po’ sognatore, un po’ canaglia.
Il libro è noioso e squallido perché pieno di luoghi comuni, di riflessioni banali, scontate, inutili oziose, del tipo: " Il tuono è l'unica certezza che abbiamo" perché segue sempre il fulmine. Suvvia, non è l'unica, ce ne sono altre come: i corpi lasciati a se stessi cadono sempre dall'alto verso il basso, alla primavera segue l'estate, il tempo scorre inesorabilmente...La vicenda narrata non è poi tanto originale e la conclusione, ancora una volta, è banale. Sconsigliato; è deprimente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore