Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La crime fiction - Stefano Calabrese,Roberto Rossi - copertina
La crime fiction - Stefano Calabrese,Roberto Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La crime fiction
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La crime fiction - Stefano Calabrese,Roberto Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La crime fiction nasce a metà dell'Ottocento con Edgar Allan Poe, l'inventore del primo detective della letteratura occidentale, e prosegue di successo in successo grazie a storie focalizzate su crimini, fatti misteriosi, indagini complesse e depistaggi di ogni genere. All'inizio, nelle opere di Conan Doyle, Agatha Christie e George Simenon, troviamo investigazioni classiche in cui i misteri vengono disvelati nel finale e i personaggi sono delineati con chiarezza, ma ben presto - nel cosiddetto hard-boiled di matrice americana - i ruoli innocenza - colpa appaiono meno evidenti. Il vero trionfo della crime fiction si ha tuttavia solo in anni recenti, quando si ibrida con il romanzo storico, psicologico e di spionaggio, la biografia, il diario, la cronaca e la sciencefiction: dalla serial fiction di Harry Potter alle avventure del commissario Montalbano, oggi nessuna narrazione riesce più a rinunciare alle componenti tradizionali della crime fiction.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
140 p., Brossura
9788843092567
Chiudi

Indice

Indice

1. Nascita di un genere
Definizioni preliminari - Gli esordi: dal crime alla fiction - Prime apparizioni del detective - I segreti di un proto-detective: Edgar Allan Poe

2. La salienza cognitiva del detective
Un fenomeno globale: Sherlock Holmes - La ricetta del successo - La golden age della detective fiction - Claustrofobie: le soluzioni di Agatha Christie

3. Narrazioni hard-boiled
Genesi dell’hard-boiled - La crime fiction diventa transmediale - Detective duri e (im)puri - Crime fiction e tema razziale: il caso di Chester Himes - Il police novel

4. La codificazione del crimine
Georges Simenon e il commissario Maigret - Con gli occhi dell’assassino: Patricia Highsmith - Un sotto-sottogenere: lo psycho-thriller gotico - Corpi in realtà aumentata

5. Conclusione: uno sguardo socio-cognitivo
Una competenza imprescindibile: il mind reading - Il modello tensionale della crime fiction - Dan Brown, Stieg Larsson e Giancarlo De Cataldo

Cronologia
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore