L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La parabola discendente di un uomo che poteva avere tutto ma che progressivamente perde tutto per sfortuna, disgrazie varie e incapacità. Realista ed amaro. È il romanzo della fine dell' Impero Asburgico, una fine già presagita prima della guerra quando Trotta, appartenente alla nobiltà viennese, comincia a sentire che lo spirito autentico del suo popolo è quello incarnato nelle figure del cugino venditore di castagne e del suo amico carrettiere e non dagli amici del circolo. Quando torna dalla guerra, la sconfitta porta anche la caduta dell'imperatore e la formazione di governi che spazzano via i privilegi della sua classe sociale ma non aiutano neanche i più umili. Anche la vita privata di Trotta sembra precipitare sempre di più fino a quando la morte della madre e la fuga della moglie in America non lo rendono irrimediabilmente solo. Allora si reca alla Cripta dei Cappuccini dove sono sepolti gli imperatori austriaci, chiusi nei loro sepolcri di marmo. Testo intriso di malinconia che racconta bene la fine di un'epoca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore