MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Critica della vittima. Un esperimento con l'etica
10,20 €
-15%
12,00 €
+100
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Critica della vittima. Un esperimento con l'etica
Disponibilità immediata
10,20 €
-15%
12,00 €
10,20 €
12,00 €
-15%
Disp. immediata
La vittima è l'eroe del nostro tempo. Essere vittime dà prestigio, impone ascolto, promette e promuove riconoscimento, attiva un potente generatore di identità, diritto, autostima. Immunizza da ogni critica, garantisce innocenza al di là di ogni ragionevole dubbio. Come potrebbe la vittima essere colpevole, e anzi responsabile di qualcosa? Non ha fatto, le è stato fatto. Non agisce, patisce. Nella vittima si articolano mancanza e rivendicazione, debolezza e pretesa, desiderio di avere e desiderio di essere. Non siamo ciò che facciamo, ma ciò che abbiamo subito, ciò che possiamo perdere, ciò che ci hanno tolto. È tempo però di superare questo paradigma paralizzante, e ridisegnare i tracciati di una prassi, di un'azione del soggetto nel mondo: in credito di futuro, non di passato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
In commercio dal:
13 febbraio 2014
Pagine:
96 p., Brossura
EAN:
9788874524822