Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica delle costituzioni economiche - Ernesto Rossi - copertina
Critica delle costituzioni economiche - Ernesto Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Critica delle costituzioni economiche
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critica delle costituzioni economiche - Ernesto Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Entro lo schema generale del capitalismo sono possibili le più radicali riforme per abolire i privilegi esistenti e per dare alle libertà politiche e alle libertà individuali un contenuto sempre più concreto per tutte le classi sociali.

La Critica delle costituzioni economiche rappresenta il fondamento analitico dell'idea di una società in cui il confronto, a ogni livello - culturale, sociale, economico -, agisce come valore portante e in cui ciascuno, a prescindere dalle proprie origini, ha l'occasione di mettersi in gioco e concorrere. Una ricognizione approfondita e chiara di capitalismo, comunismo, sindacalismo, da cui partire per immaginare il futuro della nostra civiltà e per agire di conseguenza, con quella praticità e attenzione al concreto che sole consentono davvero si «conoscere per deliberare».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 aprile 2017
240 p., Brossura
9788869449321
Chiudi

Indice

Indice.

Alle origini del liberismo rossiano: la Critica delle costituzioni economiche di Gianmarco Pondrano Altavilla

Nota storica di Andrea Becherucci

Prefazione

Parte prima. Critica del capitalismo
Prefazione alla seconda edizione - Prefazione alla prima edizione - Precisazione dei concetti - Libera concorrenza e massimo di benessere collettivo - Il regime capitalistico

Parte seconda. Critica del sindacalismo
Precisazione di concetti - La definizione delle industrie - Ripartizione e amministrazione dei beni-capitale - Il controllo sui prezzi - Sindacati sui prezzi - Sindacati aperti, chiusi e liberi - L'unica alternativa al capitalismo

Appendice
Critica del comunismo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore