Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Le crociate
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Le crociate di Ridley Scott - DVD
Le crociate di Ridley Scott - DVD - 2
Chiudi
Le crociate
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Balian, un giovane fabbro francese, disperato per la perdita della moglie e del figlio ancora piccolo, decide di seguire nella sua sacra missione colui che dice di essere il suo vero padre, Godfey di Ibelin, barone presso la corte del re di Gerusalemme, impegnato nel mantenimento della pace in Terra Santa. Nell'anno 1186 Balian si trova a Gerusalemme tra gli sfarzi e gli intrighi di una corte medievale, si innamorerà, diventerà un cavaliere e troverà il coraggio di difendere la città dagli attacchi dei Saraceni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Kingdom of Heaven
Stati Uniti; Spagna; Gran Bretagna; Germania
2005
DVD
5051891084803

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Warner Home Video
145 min
Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
2,35:1

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 1/5

Chi ha visto il film di Ridley Scott Le crociate è stato confermato nell'idea che dall'Illuminismo in poi l'Occidente ha sul tema: a) i crociati erano rozzi e crudeli, mentre gli islamici erano raffinati e tolleranti; b) l'imperialismo europeo attaccò senza provocazione i pacifici musulmani; c) Saladino era un galantuomo e i crociati dei farabutti; d) da allora i musulmani ci odiano con ragione. Sì, però è vero l'esatto contrario di tutti i punti summenzionati. Innanzitutto, i musulmani cominciarono a interessarsi alle crociate solo quando l'Occidente le mise loro in testa, cioè alla fine del XIX secolo. Non solo gli arabi contemporanei quasi non se ne accorsero, perché si trattava solo di invasioni periodiche durate poco e per nulla rivolte contro l'islam in quanto tale. Anzi, i musulmani sudditi dei regni latini di Palestina e Siria erano pure contenti perché i cristiani non li consideravano dhimmi (diversamente da quanto facevano i governanti islamici con cristiani ed ebrei) e le tasse che pagavano erano più leggere che nei circostanti regni musulmani. «Per molti arabi, inoltre, le crociate non furono che attacchi sferrati contro gli odiati turchi». Infatti, fu quando arrivarono, a mano armata, i turchi - che massacravano i pellegrini - che ebbero inizio le crociate. Le quali ebbero il merito, per la civiltà europea, di fermare l'espansionismo turco per due secoli, dopo i quali l'Europa si ritrovò a doversi difendere fin dentro casa per i successivi quattro. Potrei continuare per altre pagine e pagine, ma mi fermo qui: un mediocre film di fanta-storia

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Buono

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Buono

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orlando Bloom

1977, Canterbury

Propr. O. Jonathan Blanchard B., attore inglese. Nasce come interprete teatrale, recitando in opere come Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e Antigone di Sofocle sui palcoscenici londinesi. La svolta nella sua carriera arriva quando il regista P. Jackson lo seleziona per il ruolo dell’elfo Legolas Greenleaf nella trilogia tolkeniana Il signore degli anelli (2001-2003). Sull’onda del successo ottenuto con questa interpretazione, R. Scott gli offre il ruolo del soldato Blackburn in Black Hawk Down (2001), interpreta quindi il braccio destro del famoso bandito messicano in Ned Kelly (2003) di G. Jordan ed è un impavido fabbro in La maledizione della prima Luna (2003) e i due seguiti, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006) e Pirati dei Caraibi - Ai confini...

Eva Green

1980, Parigi

Propr. E. Gaëlle G., attrice francese. Figlia dell’attrice M. Jobert, dopo vari anni di gavetta teatrale viene scoperta e lanciata da B. Bertolucci che la sceglie come protagonista femminile del suo The Dreamers - I sognatori (2003), dove interpreta con sensuale dolcezza il ruolo di una studentessa in scienze naturali che si lascia coinvolgere in una «pericolosa» relazione a tre con il fratello gemello (L. Garrel) e con un giovane studente americano (M. Pitt). Considerata dalla critica come un ibrido fra la M. Schneider di Ultimo tango a Parigi e L. Tyler in Io ballo da sola, grazie al successo del film di Bertolucci viene scelta da R. Scott per interpretare il ruolo della bella Sybilla nel kolossal Le crociate (2005). Sempre sensualissima in Casino Royale (2006) di M. Campbell, è poi la strega...

Liam Neeson

1952, Ballymena, Irlanda del Nord

Propr. William John N., attore irlandese. Adolescente appassionato di boxe, si orienta inizialmente verso l'insegnamento, ma nel 1976 decide di unirsi a una compagnia teatrale di Belfast. Durante uno spettacolo a Dublino viene notato dal regista J. Boorman, che gli offre una parte in Excalibur (1981). Dopo alcuni ruoli di contorno, accanto a Cher e a D. Keaton, fa il suo debutto come protagonista: è lo scienziato dal volto sfigurato (e mascherato) in Darkman (1990) di S. Raimi. È ancora una volta il palcoscenico (questa volta Broadway) a portargli fortuna: colpito dal suo carisma, S. Spielberg gli affida il ruolo di protagonista in Schindler's List (1993), appassionato dramma sull'olocausto. Nei panni dell'eroe scozzese Rob Roy (1995) di M. Caton-Jones e in quelli del rivoluzionario irlandese...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore