L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Paul Kemp, giornalista newyorkese alter ego dell'autore, accetta un incarico nella redazione di un malconcio giornale a Portorico. Attorno a lui si muovono una serie di personaggi: il disincantato collega, una donna instabile ed affascinante ed “un guazzabuglio di bifolchi americani, ladruncoli e jibaros confusi.” L'autore articola sapientemente il romanzo su due livelli: la lentezza delle riflessioni del protagonista sulla propria carriera e sulle occasioni perdute, “tra l'oppressione dell'afa e del tempo che passa”; la velocità delle azioni tra scorribande notturne, inseguimenti della polizia ed il culmine in un folle Carnevale nell'isola di Saint Thomas. Sullo sfondo i Caraibi, “in cui il tempo passa lento e a distanza rispettosa.”
L'ho trovato meno folle del più famoso Paura e disgusto a Las Vegas ma più accessibile e e godibile nella maggiore semplicità. Non è un reportage su Porto Rico nè un saggio sul giornalismo ma una discreto storia, spaccato di vita di un giornalista particolare nella sua esperienza sull'isola con una galleria di curiosi comprimari, alcuni anche abbastanza approfonditi. Ne hanno tratto un film altrettanto discreto, per quanto modificato in diversi punti.
unico nel suo genere, d'altronde Thompson ha creato un suo metodo di scrittura che è vero può risultare banale e noioso, ma mai scialbo. questo libro si chiama appunto cronache perchè racconta in prima persona uno spaccato del giornalista Kemp, presumo uno dei tanti alter ego dell'autore, che si ritrova, benissimo direi, ai Caraibi dentro una redazione di un giornale che sembra improvvisato e composto di bucanieri in fuga dal loro paese natio perchè hanno commesso qualche malefatta. vita dissoluta, scarafaggi, caldo, ricerca perenne del ghiaccio e tanto tantissimo rum vi faranno compagnia in questo libro che va giù tutto d'un sorso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore