L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guy Deslise riesce a trovare un gustosissimo e non scontato equilibro tra una narrazione dei fatti ironica e divertente ed il racconto della spietata apartheid di Israele nei confronti della Palestina. Chapeau.
Questo è uno di quei libri che andrebbe fatto leggere nelle scuole. Con il suo consueto humour l'autore, come nei suoi precedenti reportage fumettistici, riesce a descrivere perfettamente una situazione che di allegro ha ben poco, mostrando nelle sue tavole gli effetti di un conflitto infinito sulla vita quotidiana dei cittadini. Straconsigliato.
Primo mio libro di Delisle per me e veramente ottime impressioni. Quelli che potrebbero essere considerati punti deboli della resa del libro, ossia lo stile semplice, così come figure "solo" bidimensionali, invece, proprio grazie alla loro semplicità sono in grado ancor di più di mettere in risalto le molteplici sfaccettature e soprattutto le contraddizioni della vita quotidiana di Gerusalemme (e non solo!) nel difficile rapporto di convivenza tra palestinesi ed israeliani. L'autore si trova infatti a vivere, assolutamente da profano (ed è questo il bello: l'autore potrebbe rappresentare un po' un qualsiasi di noi che si trovasse a dover passare un periodo della propria vita in Israele) riguardo alla situazione politica del luogo. Molto meno duro di Palestina di Joe Sacco, ma certamente più spesso ironico proprio a partire dalle contraddizioni del quotidiano che l'autore ha modo di riscontrare, contraddizioni che, se trasposte in una scala più ampia, sono alla base del perché un processo di pace continua ad essere lontano dall'essere ottenuto. Assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore