Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cucina mantovana - Silvia Maccari - copertina
La cucina mantovana - Silvia Maccari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La cucina mantovana
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 4,00 € 2,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 4,00 € 2,16 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cucina mantovana - Silvia Maccari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cucina mantovana: il risultato di due culture. Da una parte l’armonia cortese delle delicate minestre di cervello e di zucca, delle salse, reale e di pomo granato, delle torte di fraghe e di armille, dei dolci, del bianco mangiare di cappone (mutuato forse dalla cucina turca), delle vivande di cardi e di carciofi teneri; dall’altra la fisicità contadina delle ricette di terra e di lago, del risotto col puntel e con il pesce gatto, delle salamelle coi fagioli e del luccio in salsa, delle verze alla mantovana e delle cipolline in agrodolce, della crema pasticcerà e del sugolo. Cucina di una volta con la condensa ai vetri, il fuoco nella cucina economica, le croste di parmigiano messe a fondere sulla piastra incandescente, l’odore inconfondibile del brodo da bollito domenicale, dello stracotto per gli agnolini, del mosto di uva fragola nei sottoscala, delle mele golden stese ad asciugare in soffitta, leggermente raggrinzite. Cucina non più in linea con i dettami dell’attuale dietologia, ricca di grassi, carni, insaccati, formaggi, latticini, uova, zuccheri, mandorle, cucina per robusti appetiti che si avvale dei prodotti di una terra ricca, grassa, generosa, a volte “malmostosa”, un po’ scontrosa, anche se più incline ai piaceri emiliani della gola che al rigore delle ricette venete. Cucina di crocevia, fra terra e acqua. Cucina mantovana, le cui ricette possono spaventare i cultori della linea a tutti i costi e che tuttavia ci regala ancora il gusto della trasgressione, in tempi tutto sommato, così omologati, così “noiosi”, così intristiti dal panino “siderurgico” e dall’insalata acalorica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
96 p.
9788872463505
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore