Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I culti isiaci nell'Italia settentrionale. Vol. 1: Verona, Aquileia, Trieste. - Federica Fontana,Emanuela Murgia - copertina
I culti isiaci nell'Italia settentrionale. Vol. 1: Verona, Aquileia, Trieste. - Federica Fontana,Emanuela Murgia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I culti isiaci nell'Italia settentrionale. Vol. 1: Verona, Aquileia, Trieste.
Attualmente non disponibile
30,00 €
30,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I culti isiaci nell'Italia settentrionale. Vol. 1: Verona, Aquileia, Trieste. - Federica Fontana,Emanuela Murgia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si deve ad un devoto della dea, autore di una dedica nel III d.C. a Capua, la splendida sintesi sulla dimensione raggiunta dalla sua protettrice che egli definisce Tu, una quae es omnia, dea Isis. La dea che arriva a Roma è già diventata unica, onnipotente, myrionima e dotata di infinite competenze. Questo lavoro, dedicato alla presenza della dea e dei synnaoi theoi nelle città di Verona, Aquileia e Trieste, costituisce un primo contributo allo studio dell'introduzione e dell'affermazione dei culti isiaci nell'Italia Settentrionale. Tale questione, per nulla "locale", si rivela invece strettamente connessa ai problemi storici, politici e culturali che segnarono le tappe di diffusione del culto a Roma e nel mondo mediterraneo. Una particolare attenzione è dedicata all'approfondimento delle "immagini" della dea, poliedrica e mutevole nelle sue competenze e, quindi, nelle forme in cui si presenta. Un ricco apparato di materiale "iliaco" completa, nella concretezza della lettura iconografica, la parte teorica relativa alle raffigurazioni della dea myriónima e dei suoi páredroi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EUT
2010
1 gennaio 2010
411 p., ill. , Brossura
9788883033131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore