Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale - Jurij M. Lotman,Paolo Fabbri,Donatella Ferrari Bravo - ebook
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale - Jurij M. Lotman,Paolo Fabbri,Donatella Ferrari Bravo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale - Jurij M. Lotman,Paolo Fabbri,Donatella Ferrari Bravo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella presente comunicazione vengono presi in esame i risultati delle ricerche contemporanee nel campo della semiotica applicata alla cultura e il loro significato in rapporto al problema dell’intelligenza artificiale. Lo studio della struttura semiotica della cultura, intesa come meccanismo della mente collettiva, e l’analisi della «memoria della cultura», così come dei meccanismi di elaborazione di nuovi dati informativi, ci mettono in grado di misurare i rapporti tra la cultura, la mente individuale e i meccanismi dell’intelligenza artificiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
624,43 KB
46 p.
9788869270376

Conosci l'autore

Jurij M. Lotman

1922, San Pietroburgo

Jurij Michajlovic Lotman(San Pietroburgo 1922 - Mosca 1993) è stato un critico letterario sovietico. Docente all’università di Tartu, fondò una scuola di semiotica letteraria e un centro di studi di storia della letteratura dal Settecento al simbolismo. È stato autore di studi ispirati a un rigoroso strutturalismo (che assurge anche ad articolatissimo criterio interpretativo dell’intera realtà culturale). Tra le sue opere ricordiamo Lezioni di poetica strutturale (1964), La struttura del testo letterario (1972), Analisi del testo poetico (1972), Testo e contesto. Semiotica dell’arte e della cultura (1980), Da Rousseau a Tolstoj (1983), La semiosfera (1985, studio sui meccanismi di sviluppo delle «strutture vive», ovvero capaci...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore