Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani - Giovanni Giuseppe Nicosia - copertina
Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani - Giovanni Giuseppe Nicosia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,00 €
Chiudi
Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani - Giovanni Giuseppe Nicosia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli studenti di cultura pakistana sono ormai una presenza importante nelle scuole italiane, in particolare nelle città maggiori del centro e del nord. Eppure, in generale, gli insegnanti sanno pochissimo di loro, degli aspetti fondamentali della loro cultura e delle interessantissime istanze matematiche che la caratterizzano. Teatro di alcuni importanti sviluppi della storia del pensiero, la regione che oggi è in parte inclusa nel territorio del Pakistan è stata attraversata da un'ingente moltitudine di popolazioni. La matematica studiata oggi nelle scuole di tutto il mondo è debitrice di questa storia, in cui si ritrovano la nascita o rilevanti momenti di evoluzione di quasi tutti i concetti più importanti. Il volume delinea i tratti salienti di questo percorso umano e scientifico, pur non trattandosi di un manuale di storia, bensì di etnomatematica. Chiude l'opera un tentativo di dare la parola agli studenti pakistani e ad alcuni loro compagni che frequentavano un grande istituto tecnico e professionale di Bologna, con la testimonianza di tre conversazioni sulle loro aspettative, concezioni e aspirazioni sulla scuola, la matematica e i progetti di vita. Prefazione di Martha Isabel Fandiño Pinilla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 ottobre 2018
Libro universitario
176 p., ill. , Brossura
9788825518184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore