Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Cultural Semantics: Keywords of Our Time - Martin Jay - cover
Cultural Semantics: Keywords of Our Time - Martin Jay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultural Semantics: Keywords of Our Time
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
29,55 €
29,55 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultural Semantics: Keywords of Our Time - Martin Jay - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A selection of Martin Jay's recent writings on contemporary thought and culture, this is a book about ideas that matter - and about why ideas matter. Borrowing from Flaubert's notion of a dictionary of "received ideas" and Raymond Williams's explorations of the "keywords" of the modern age, Jay investigates some of the central concepts by which we currently organize our thoughts and lives. His topics range from "theory" and "experience" to the meaning of "multiculturalism" and the dynamics of cultural "subversion." Among the thinkers he engages are Bataille and Foucault, Adorno and Lacoue-Labarthe, Benjamin, Lyotard, and Christa Wolf. By looking closely at what "words do and perform, " Jay makes us aware of the extent to which the language we use mediates and shapes our experience. By helping to distance us from much that we now take for granted, he makes it difficult for us to remain comfortably certain about what we think we know.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback
272 p.
Testo in English
9781558491168

Conosci l'autore

Martin Jay

1944, New York

Storico statunitense. È Sidney Hellman Ehrman Professor di Storia presso la University of California, a Berkeley. È un rinomato intellettuale, e le sue ricerche hanno aperto ponti fra la storiografia e altri ambiti accademici.Insigne studioso del pensiero del Novecento ("Downcast Eyes. The Denigration of Vision in Twenthieh-Century French Thought", 1993; "Force Fields. Between Intellectual History and Cultural Critique", 1993, "Songs of Experience. Modern American and European Variations on a Universal Theme", 2004; "Essays from the Edge. Parerga and Paralipomena", 2011), ha dedicato alla teoria critica della scuola francofortese alcuni saggi, tra cui, in traduzione italiana: "L’immaginazione dialettica. Storia della Scuola di Francoforte e dell’Istituto per le ricerche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore