L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli immensi e desolanti fiordi occidentali fanno da scenario alle vite di uomini e donne che cercano con tutti i mezzi un collante per preservare l’amore tra i vivi e l’amore per chi non c’è più. Lo scrittore, in questo caso, chiede al lettore una vera e propria partecipazione emotiva per riflettere sulla memoria, sugli affetti, sugli amori e sul ruolo della letteratura. La prosa è poetica e dominata proprio dalla lentezza e dalla quasi inesistenza di eventi, che, alcune volte, potrebbero risultare perfino banali.
Tra una moltitudine di personaggi stravaganti, bizzarri, forti, passionali, alcuni dei quali forse inetti, volgari, bruti che vivono al limite estremo del mondo, tra paesaggi glaciali, ed infernali, venti artici, ghiacci, si snoda la vita di un ragazzo che sta per diventare un uomo, con la sua passione per la letteratura, con i suoi sogni, paure e i primi dolorosi amori. In un mondo frenetico, che si muove alla velocità della luce, Stefansson sceglie, come faro di speranza, la lentezza di una ricerca interiore di sé stessi, attraverso la storia del ragazzo e del suo peregrinare.
Ho terminato da poco la trilogia di Stefansson che mi ha accompagnata per quasi un mese. Una trilogia di formazione, che narra la storia di un ragazzo, che rimarrà senza nome, pescatore di merluzzi per necessità ma con un animo sensibile, troppo sensibile per l’impervia Islanda. Tormentato dalle morti premature dei suoi cari, ma ancora desideroso di vita e sogni, il ragazzo affronta un viaggio intimo e, alcune volte, doloroso, che lo avvicinerà ad essere un uomo. Consigliato a chi vuole prendere parte ad un intenso viaggio emotivo, da leggere senza staccarsene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore