L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
                        
                            Anno edizione: 2012
                        
                        
                            Anno edizione: 2012
                        
                        
                            Anno edizione: 2014
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con straordinaria abilità Cornwell continua a farci rivivere in modo incredibilmente vivido un periodo tanto ignoto e poco considerato. Quello dei britanni post-romani è un mondo incredibile, pressato in egual misura dai sassoni e dai cristiani, diviso e in lotta con se stesso. L’ambientazione e la trama sono eccezionali, dettagliate e sicuramente accattivanti, dalle grandi cose ai piccoli dettagli (non so perché ma fino ad oggi non riesco a togliermi dalla testa l’armatura di Artù). Quel pizzico di magia druida presente non è da considerare un elemento fantastico, quanto un qualcosa che rende ancor più tipica l’ambientazione, una vera componente della vera Britannia antica (o post-antica). Tutta la storia attorno ai Tredici Tesori è molto intrigante, dà indubbiamente “un’impronta alternativa” all’intera saga, altrimenti incentrata sul solo contrasto con i sassoni. Va sottolineata poi la realtà decisamente “forte” e terribile del Lleyn. Le battaglie di Cornwell sono sempre eccezionali e uniche e ovviamene il grande scontro tra la Dumnonia e il Powys, tanto temuto e atteso nel primo libro, non fa eccezione. Tra i numerosi e ottimi personaggi spicca ancora Artù, con la sua straordinaria tempra morale e i rari ma terribili scatti d’ira. La sua unica debolezza, come per molti altri grandi uomini, sono le donne, o almeno una donna. Merlino ha un ruolo molto più rilevante, finalmente, rivelandosi un personaggio eccezionale, unico senza dubbio. Uno dei migliori della saga. Questi due, e non solo, possono essere visti e analizzati molto meglio dal lettore proprio perché la storia è raccontata da punto di vista di Derfel (il tutto sarebbe stato molto diverso altrimenti). Il giovane guerriero non va considerato però solo un mero osservatore, in realtà è un protagonista eccellente, con una storia in costante evoluzione e interessante. Apprezzata la nota storica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore