L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’opera più famosa di Conrad, si legge tutto d’un fiato attirati, più che dalla trama, dallo stile e dalle ambientazioni costruite dall’autore, che risvegliano sensazioni oniriche. Da leggere.
Che orrore! Sono queste le ultime parole di Kurtz. Che orrore l’essere umano che è Dio e animale nello stesso istante. Cuore di tenebra è il viaggio verso la scoperta dell’essere umano . Che può assumere le sembianze di un Dio . Venerato,grandioso,immenso,misterioso. Un essere straordinario in un contesto straordinario e primordiale . Un essere che fugge dalla sua piccolezza,dalla consapevolezza del suo essere animale. È nel racconto di Marlow,più che nella storia stessa, che si nasconde l’enigma di questa esistenza. Marlow come Buddha.Marlow come voce nell’oscurità. Marlow come venerazione. Marlow che rifiuta di vedere il corpo di Kurtz. Marlow che rifiuta di comprendere le sue ultime parole. Marlow che divinifica il ricordo di Kurtz nell’amata. Un Marlow che vuole celare a se stesso e al mondo, l’orrore e la piccolezza dell’esistenza.
Cuore di tenebra è da leggere più per la forza simbolica che promana dalle poco più che cento pagine del libro che per il valore narrativo dell' opera. La scrittura ha un sapore quasi magico, probabilmente assecondato in me dalla lettura "per immagini" resa possibile dall' indimenticata visione di Apocalypse Now. Kurz è una delle grandi metafore letterarie e cinematografiche più riuscite della fascinazione del male. Lettura interessante da gustare lentamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore