Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cuori senza voce
Attualmente non disponibile
19,99 €
19,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Bologna Francesco avrebbe dovuto iniziare una nuova vita, lontano da una famiglia opprimete, ma l'illusione si infrange contro un destino inesorabile, tra scelte sbagliate e ombre oscure. Ma è davvero sfortuna o un segreto più profondo lo tormenta? Nel frattempo, il ricco Giacomo precipita nella disperazione dopo la perdita del padre. Un incontro inatteso con un'anima affine potrebbe essere la sua salvezza. Mentre le loro vite si scontrano, il mondo sotterraneo di Bologna, tra prostituzione e crimini, coinvolge il commissario Venturi in una rete di contorti e inattesi legami familiari. Quando tutto sembra perduto, un barlume di speranza si accende. Ma per afferrare un futuro diverso, Francesco e Giacomo dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni. L'indagine rivela verità scomode sulla società, culminando in un finale imprevedibile che metterà in bilico il bene e il male, riscrivendo le loro esistenze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
5 settembre 2025
223 p., Brossura
9791259871596

Conosci l'autore

Giovanni Mosca

1908, Roma

Giornalista, scrittore e disegnatore, Giovanni Mosca nel 1936 con Giovannino Guareschi e Vittorio Metz, fonda il settimanale Il Bertoldo (di cui diviene anche direttore) e nel 1945, sempre con Guareschi, il Candido.Nel dopoguerra collabora con il Corriere della Sera e diventa direttore del Corriere dei Piccoli.Pubblica una Storia d’Italia in 200 vignette (1975) e una Storia del mondo in 200 vignette (1978), oltre ad alcune opere teatrali: L'Abate di Staffard, Piccoli traguardi, L'ex alunno. Il suo libro più celebre è stato Ricordi di scuola, un libriccino autobiografico pubblicato nel 1940 e ristampato da Rizzoli Bur nel 2001, che raccoglie le memorie umoristiche del periodo in cui l'autore era insegnante elementareTre dei suoi quattro figli hanno percorso la sua stessa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore