Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Curare il cuore spezzato con Emily Brontë, l’impotenza con Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati e ristabilire il proprio romanticismo con 1Q84 di Murakami grazie a un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro.

«Qualunque sia il vostro disturbo, la nostra ricetta è semplice: un romanzo (o due), da leggere a intervalli regolari»

Se letto nel momento giusto un ro-manzo può davvero cambiarci la vita, e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, da opere famosissime ai libri più rari e di culto. Sono ricette per l’anima e il corpo, scritte con passione ed elegante umorismo, che propongono un libro a rimedio di ogni nostro malanno, che si tratti di raffreddore o influenza, di mal d’amore o di mal di testa. Le prescrizioni raccontano le vicende e i personaggi di innumerevoli opere, svelano aneddoti, tratteggiano biografie di scrittori illustri e misconosciuti, in un invito ad amare la letteratura che ha la convinzione di poter curare con efficacia ogni nostro acciacco.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
18 novembre 2021
744 p., Brossura
9788838942976

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zia dahlia
Recensioni: 5/5

L'idea è geniale, si tratta di un prontuario da consultare per "ispirarsi" nella scelta dei libri da leggere.Nonostante sia una grande lettrice, ho così scoperto tanti testi e tanti autori. In merito ai libri già letti o conosciuti, ho potuto rincontrarli e leggerne con piacere una sorta di recensione.

Leggi di più Leggi di meno
bruna
Recensioni: 2/5

Libro piacevole, anche se si riduce ad un elenco di titoli,anche a volte discutibili, qualche appunto me lo sono presa e magari prenoterò un paio di questi libri consigliati in biblioteca.

Leggi di più Leggi di meno
mitla
Recensioni: 5/5

Elenco cinico e divertente di libri che dovrebbero curare (per una oscura legge del contrappasso) i diversi mali fisici e psichici e anche gli eventi che patologici non sono, come rompere una tazzina di pregiata porcellana. Fantastici gli elenchi a decine dei "migliori libri" per fascia di età, per luogo o situazione. L'ho comprato non immaginando minimamente di cosa trattasse e come fosse strutturato ma non passo giorno senzxa consultarlo, prenderelo in mano o leggerne e rileggerne brani! Originalissimo, denso di spunti di lettura, a mio parere immancabile nella libreria di un vero amante della lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ella Berthoud

Ella Berthoud e Susan Elderkin si sono incontrate da studentesse di letteratura inglese all’Università di Cambridge, dove si prestavano romanzi a vicenda quando avevano bisogno di tirarsi un po’ su. Ella è poi diventata una pittrice e un’insegnante di arte, e Susan una scrittrice. Insieme nel 2008 hanno fondato un servizio di biblioterapia con la School of Life di Londra, e da allora hanno continuato a prescrivere libri, di persona o virtualmente, a pazienti di tutto il mondo.

Susan Elderkin

1968, Crawley

Susan Elderkin è nata a Crowley nel Sussex. Il suo primo romanzo, ambientato in Arizona, Tramonto sulle Chocolate Mountains (Mondadori, 2001), ha vinto il Betty Trask Award. "Clang" è tratto dal suo secondo romanzo, The Voices, pubblicato in Gran Bretagna nel 2003.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore