Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cyrano de Bergerac. Comédie Française, 1955
Disponibile su APP ed eReader Kobo
23,99 €
23,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cyrano de Bergerac, pièce écrite par Edmond Rostand en 1897, a renouvelé le théâtre d'alors. Certains ont voulu y voir le romantisme de "cape et d'épée", le panache, le courage qui stimulent un "renouveau moral", d'autres y ont vu la réconciliation des vertus du courage et de l'abnégation, sources "d'une force morale" qui prône la responsabilité de l'homme et de son destin... Mais par-delà tous ces débats, la clef du succès de Cyrano, comme celle d'ailleurs de toutes les "bonnes" pièces ne repose-t-elle pas dans cette constatation émerveillée de Jack London, qui en 1898 assistait à la première américaine de Cyrano, loin des états d'âme français : "Plusieurs morceaux semblent contenir mes propres pensées, mes propres sentiments." Cet enregistrement historique de 1955 présente une mise en scène de Pierre Hiegel, interprétée par les comédiens de la Comédie-Française en 1955. Le rôle de Cyrano y est tenu par Jean-Paul Coquelin, petit-fils de Constant Coquelin, premier interprète de Cyrano. Acte I : Une présentation à l'Hôtel de Bourgogne ; Acte II : La rôtisserie des poètes ; Acte III : Le baiser de Roxane ; Acte IV : Les cadets de Gascogne ; Acte V : La gazette de Cyrano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Testo in Francese
3561302857268

Conosci l'autore

(Marsiglia 1868 - Parigi 1918) drammaturgo francese. Nella sua opera, che riprende i modi del dramma romantico in versi, spicca il Cirano di Bergerac (Cyrano de Bergerac, 1897), abile e fortunata ricostruzione romanzesca di un’epoca suggestiva e di una personalità bizzarra e patetica: esso costituì una reazione vitalistica alle opacità pessimistiche del realismo e alle evanescenze del simbolismo realizzando un felice incontro tra naturalismo e utopia fantastica. Tra gli altri testi di R. ricordiamo La principessa lontana (La princesse lointaine, 1895), trasposizione scenica della vita di Jaufré Rudel; L’aiglon (1900) e Chantecler (1910), una commedia allegorico-satirica vagamente ispirata al Romanzo di Renart.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore