Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Frescobaldi a Brahms - CD Audio di Giorgio Questa
Da Frescobaldi a Brahms - CD Audio di Giorgio Questa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Frescobaldi a Brahms
Disponibilità in 2 settimane
37,50 €
37,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Frescobaldi a Brahms - CD Audio di Giorgio Questa
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Musiche di J.Brumel, J.S. Bach, G. Frescobaldi, J.Haydn, J.Brahms, H.Purcell e altri
L'organo che Giorgio Questa suonava abitualmente è uno strumento abbastanza singolare: si monta e si smonta in poche ore ed è facilmente trasportabile. In questo senso ricorda un po' l'antico "portativo", anche se, nonostante le dimensioni apparentemente piccole, la sua struttura fonica è quella di un comune organo italiano del Cinquecento. Lo strumento è tutto in legno e completamente meccanico. Giorgio Questa se lo costruì da solo, pezzo per pezzo, seguendo gli stessi metodi artigianali degli antichi maestri organari. Comprende 491 canne di pino e di castagno. La tastiera, cui è unita la pedaliera, ha quattro ottave. I suoi registri (Principale di pino, Ottava, Quinta Decima, Decima Nona, Vigesima Seconda, Fiffaro/Cornetta, Flauto di notte in VIII, Flauto di bosco in XII, Vigesima sesta, Vigesima nona) sono quelli tipici dell'arte organaria italiana del periodo classico. Due piccoli accessori, "passero e passera", imitano il verso degli uccelli, secondo antiche tradizioni organare. La coda di scoiattolo ricorda l'antica "coda di volpe" che balzava sull'organista, incuriosito dalla leva con scritto "noli me tangere". Un pedaletto a carrucole rende possibile la combinazione libera dei registri.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
4
1 giugno 2011
8007144606879
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore