Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale - Andrea Carraro - ebook
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale - Andrea Carraro - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale - Andrea Carraro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Andrea Carraro spazia dal centro alle periferie di Roma alla ricerca dei nuovi portati di senso antropologico e delle trasformazioni urbanistiche della città. La narrazione si apre e si chiude con il ricordo di Pier Paolo Pasolini che, come scrive l'autore, della periferia romana «fu il primo cantore». Carraro ci parla dei luoghi della periferia con un racconto di prima mano, onesto e rigoroso; li attraversa con l’occhio curioso del viaggiatore, con quello impietoso del sociologo e quello visionario dello scrittore; li sviscera, rimettendo in circolo motori dell’immaginario come film, libri, fatti di cronaca; per ricomporre, infine, nel magma complesso di un mosaico, le trasformazioni avvenute in quella terra che sta ai margini di Roma, dove pulsa il cuore impazzito della contemporaneità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
180 p.
9788823015777

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello Avena
Recensioni: 5/5

A me questo libro è piaciuto tantissimo, è scritto bene ed è molto divertente: alcuni capitoli fanno proprio ridere con le lacrime (Torvaianica, la puntata dallo Zozzone a Nazzano, la cena a Talenti ecc.). Insomma, un libro che ti dà una idea efficace delle periferie romane, anche quelle meno conosciute, però senza mai annoiare il lettore, anzi divertendolo molto.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Pellegrini
Recensioni: 5/5

Le periferie di Roma, attraverso le quali Andrea Carraro, in veste di reporter, ci conduce nel suo recente libro (Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale, Ediesse 2009) evocano subito P. P. Pasolini, il cantore delle borgate romane. Ma dagli anni di Pasolini tutto è cambiato: non più casupole, orti, strade sterrate, marane, tricicli e carretti degli stracciaroli, non più botteghe di artigiani, né biciclette, né quell’umanità così disperata sulla quale è ormai passato il rullo compressore di un’omologazione di atteggiamenti, di costumi, di aspirazioni, che sta trasformando tutto e tutti in un’indifferenziata melma urbana. Nelle periferie, un tempo sinonimo di emarginazione urbana, ora – come le descrive Carraro – sono sorti enormi centri commerciali dalle luci sfavillanti, palazzoni, sale di videogame, discoteche, mercati coperti, palestre, ristoranti cinesi e multietnici, ma anche chiese, “cuori pulsanti dei quartieri”. Tuttavia non è scomparso il degrado “a volte sopportabile alla vista”, altre volte inimmaginabile perché a Roma, la città abusiva per eccellenza, mancano ancora in molte zone servizi e adeguati mezzi di trasporto, palazzoni di dieci piani incombono uno di fila all’altro sui margini di strade sempre intasate di traffico e affogate dallo smog, e spesso cumuli di immondizie o di motorini abbandonati sono disseminate lungo le strade o nelle scarpate; dove un tempo c’erano prati ora si allineano capannoni di lamiere, depositi di materiali edili, o di rottami, spiazzi cementificati divenuti parcheggi disordinati di automobili. Con lo sguardo a 360 gradi, Carraro ci conduce attraverso questi scenari con la sua prosa asciutta, tra descrittiva e narrativa, potata dai rami superflui della retorica e del moralismo. Pur essendo attratto dalla gente che popola questi luoghi topograficamente e antropologicamente interessanti per scrittori e sociologi, l’A. li racconta senza eccessivo compiacimento, quasi con distacco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Carraro

1959, Roma

Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato romanzie racconti fra cui Il branco (Theoria, 1994), diventato un film diMarco Risi (sceneggiato a quattro mani dallo scrittore e dal regista), L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del piu' forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) Premio Mondello, e due raccolte di racconti, confluite poi in Tutti i racconti (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017). Collabora con riviste letterarie (Nuovi Argomenti, Lo straniero, Reset, Succedeoggi ecc.). Ha lavorato per 17 anni in una banca, da cui si è licenziato nel 2008, subito dopo l’uscita de Il sorcio. Ha scritto anche libri di reportage (Da Roma a Roma, Ediesse, 2007) e di recensioni letterarie (Botte agli amici,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore