Dagon
Dal Genio creativo di H. P. Lovecraft, scaturisce il racconto di Dagon. Pubblicato nel 1917 rappresenta il primo passo dell'Autore per la realizzazione della sua opera più famosa "I Miti di Cthulhu". Dalla Prefazione: Dagon, scritto nel luglio 1917, è uno dei racconti più famosi di H.P. Lovecraft perché al suo interno è possibile ritrovare la base dei successivi racconti relativi all’Universo di Cthulhu. Il protagonista è un io-narrante senza nome che vive un'emozionante avventura di guerra, attraverso un percorso narrativo onirico frutta di una intensa commistione tra componenti allucinanti e aspetti realistici. Lo stesso H.P. Lovecraft considera “Dagon” un racconto Fantastico, partendo dall’assunto “Solo la narrativa fantastica soddisfa le richieste dell'immaginazione, ed anzi esiste esclusiva-mente a questo scopo. Grazie alla sua creatività, Lovecraft darà vita ad un mondo popolato da Dei spaventosi e terribili provenienti da realtà parallele o da altri mondi. White Whale Publishing presenta Dagon la propria traduzione originale, che permetterà al lettore di rivivere le atmosfere oscure create dall'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows