Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai depositi. Nei depositi. I fondi Lotto per restauri e repertori di opere d'arte di alcuni depositi fiorentini - copertina
Dai depositi. Nei depositi. I fondi Lotto per restauri e repertori di opere d'arte di alcuni depositi fiorentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dai depositi. Nei depositi. I fondi Lotto per restauri e repertori di opere d'arte di alcuni depositi fiorentini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dai depositi. Nei depositi. I fondi Lotto per restauri e repertori di opere d'arte di alcuni depositi fiorentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ripercorre la storia del finanziamento triennale (2007/2009) stabilito con decreto ministeriale e derivato dai proventi del gioco del Lotto che ha provveduto alla "sistemazione logistica, allestimento e restauro" di un consistente nucleo di opere d'arte e devozionali di proprietà ecclesiastica, ma conservate da decenni in luoghi di pertinenza delle Soprintendenza fiorentine o gestiti dalle Soprintendenze stesse, ritirate dagli edifici originari per motivi di sicurezza, per ragioni di conservazione, ma anche in seguito all'esondazione del fiume Arno del 1966 e conservate nei depositi statali fiorentini. Il volume, introdotto da un lungo ed esaustivo saggio della curatrice Matilde Simari, propone nella prima parte le schede storico-artistiche di diciannove opere ritenute particolarmente significative che ricostruiscono, a partire da un attento studio delle fonti, la storia spesso ancora ignota dell'opera, propongono talvolta nuove attribuzioni e descrivono nei dettagli gli interventi di restauro eseguiti. La seconda parte infine raccoglie il catalogo completo dei più importanti depositi di opere ecclesiastiche ospitati in locali delle Soprintendenze fiorentine. Ogni scheda è accompagnata da un'immagine di riferimento e dai dati aggiornati e presenta una breve descrizione degli interventi eseguiti e l'attuale collocazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
13 febbraio 2013
272 p., ill. , Brossura
9788883476488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore