Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive - Franco Mosconi,Fabio Montella - copertina
Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive - Franco Mosconi,Fabio Montella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 22,00 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 22,00 € 11,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive - Franco Mosconi,Fabio Montella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leader in Europa e fra i primi al mondo nella produzione di materiali plastici monouso per impiego in campo medico e di apparecchiature ad alta tecnologia utilizzate per diverse branche della sanità, il distretto biomedicale mirandolese viene qui indagato in maniera organica da alcuni fra i principali studiosi italiani di economia industriale. Iniziata negli anni Sessanta del Novecento grazie all'intuizione del farmacista Mario Veronesi, la produzione biomedicale è oggi cresciuta fino a comprendere un centinaio di aziende, con circa 4.000 addetti e un valore della produzione superiore al miliardo di euro. Pesantemente colpito dal sisma del maggio 2012, il territorio mirandolese ha dimostrato grande capacità di ripresa: le aziende del distretto hanno saputo ricostruire gli stabilimenti in breve tempo, confermando la solidità e vitalità dell'intero sistema territoriale, in grado sia di dare vita a un tecnopolo all'avanguardia, sia di avviare l'Istituto Tecnico Superiore biomedicale «Nuove tecnologie della vita». Dal confronto con altri distretti italiani emerge l'originalità del biomedicale mirandolese (si pensi alla rilevante presenza di multinazionali), del quale sono qui narrati storia, sviluppi e prospettive. Completano il volume le testimonianze di alcuni protagonisti, raccolte in una serie di interviste inedite - a cominciare dall'ultima rilasciate dal fondatore del distretto, Mario Veronesi - che raccontano il dietro-le-quinte di questa eccellenza italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 gennaio 2018
Libro universitario
256 p., ill. , Brossura
9788815273567

Conosci l'autore

Franco Mosconi

Franco Mosconi è monaco camaldolese dal 1964 e presbitero. Dopo aver conseguito la licenza in Teologia patristica e monastica al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma, e` rientrato a Camaldoli, dove ha svolto anche il servizio di priore del Sacro Eremo per alcuni anni. Attualmente vive all'Eremo San Giorgio sulla Rocca di Garda, a Bardolino (VR). Autore di libri di spiritualità biblica, collabora con varie riviste per commenti alla Sacra Scrittura e durante l'anno anima numerosi corsi di esercizi spirituali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore