Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche - Maria Anna Mariani - copertina
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche - Maria Anna Mariani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,90 € 8,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,90 € 8,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche - Maria Anna Mariani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Ma col dottorato in Italia che ci faccio? dicevo io e infatti dicevo bene e così in un lampo ho deciso: parto. Poi vi mando le mail, poi vi racconto». Una giovane studiosa italiana, precaria, per trovare lavoro all'università finisce in una piccola cittadina della Corea del Sud, appena sotto Pyongyang. L'alloggio di Johyeon, sprofondato nella campagna sudcoreana a due ore d'autobus da Seul, «è un surrogato del globo, un dormitorio di uegughì, di stranieri, venuti qui per divulgare versioni disossate della loro lingua». L'autrice ci descrive il paese con il numero più alto al mondo di interventi di chirurgia plastica, il monsone, le armature di lycra e gli scudi di pizzo rosato indossati dalle signore per proteggersi dal sole. La Corea è una sorpresa, una quotidianità fatta di inchini, di tradizioni del passato in una realtà in pieno e rapido sviluppo; un paese fortemente tecnologico dove ancora sventolano bandiere sciamaniche. E così, in quattro anni, Maria Anna passa dall'estraneità totale, dall'«atroce quotidiano» a un'empatia per le fantasmagorie e le tante ossessioni di un paese misterioso a forma di tigre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 settembre 2017
163 p., ill. , Brossura
9788898848508

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giancarlo
Recensioni: 5/5

La Corea e l’esilio sono i protagonisti di questo libro dalla scrittura evocativa, raffinata e irriverente. Molto più che una narrazione di viaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria Benedetti
Recensioni: 5/5

Splendido. La Corea fa da cornice a una riflessione sulla vita degli espatriati e sul precariato universitario. Segnalo il libro soprattutto per la scrittura esuberante e ricchissima di metafore, che prende toni a volte amari a volte felicemente ironici.

Leggi di più Leggi di meno
susy
Recensioni: 1/5

Che peccato un'occasione persa! Se vivi in Corea per quattro anni ne avresti di cose da raccontare... E invece niente un intero libro per non dire quasi nulla o per lo meno nulla che ti venga voglia di leggere dopo il primo capitolo. Davvero degli innamoramenti tra colleghi e dei suoi cicli mestruali potevo farne a meno. Mi rendo conto di essere stata molto cattiva nel mio giudizio, ma avevo delle aspettative alte. Ho sentito una sua intervista per radio dove presentava il libro e mi ha attirato. Io adoro leggere di culture e tradizioni altrui specie di paesi dove non andrò mai. Ma davvero Maria Anna non mi è piaciuta, il linguaggio tra l'aulico, il filosofico e l'introspettivo non paga, anzi affatica e non dice niente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore