L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggendo questo libro sono stata trasportata in un Paese lontano e sconosciuto, a noi Occidentali sfugge molta parte della vita quotidiana dei Paesi arabi, alla ribalta ci sono quotidianamente notizie parziali che riguardano la loro situazione politica, e spesso anche queste sono poco esaustive. Suad Amiry, attraverso la storia della sua famiglia, ha tentato di ripercorrere la storia della Siria in questo ultimo secolo attraverso i vari momenti del quotidiano, i sentimenti che hanno animato i protagonisti e le reazioni, che spesso non conosciamo, rispetto ad usanze tribali che sono ancora vigenti e che provocano raccapriccio nella nostra mentalità occidentale. Il risultato è stato un viaggio in un Paese veramente lontano e sconosciuto, intrigante, affascinante, per scoprire che tanti problemi, su cui noi ci affanniamo, discutiamo, dissentiamo, sono anche i loro problemi, vissuti nel riserbo della loro vita privata, senza eccessivo rumore. Il libro è molto bello, anche se stilisticamente non ha incotrato il mio gusto.
Un libro che ti rimane dentro. Una storia famigliare lunga tre generazioni. Ci sono i genitori, ci sono i figli e ci sono i figli dei figli. Spesso fatichi a ricordare i nomi di tutti, ma poco importa, ogni personaggio ha una storia da raccontare che vale la pena leggere. Bellissime le descrizioni che vengono fatte di alcune località. Acquolina in bocca per certi cibi e poi profumi, colori, odori di una Siria che oggi purtroppo difficilmente ritrovi.
Ho letto con immenso piacere questo libro di Suad Amiry e mi sono immersa con nostalgia nell'atmosfera carica di ricordi di quella terra così bella e tormentata. La storia famigliare si dipana in maniera scorrevole e intensa, ricca di coinvolgimenti emotivi. Intenso il ricordo di un mondo che c'era e purtroppo non ci sarà mai più a causa di fanatismo e terrore. Struggente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore