Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Daniel Barenboim plays Mozart Piano Concertos (2 DVD) - DVD
Daniel Barenboim plays Mozart Piano Concertos (2 DVD) - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Daniel Barenboim plays Mozart Piano Concertos (2 DVD)
Attualmente non disponibile
24,50 €
24,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,50 €
Chiudi
Daniel Barenboim plays Mozart Piano Concertos (2 DVD) - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrato dal vivo al Siemens-Villa, Berlin, 1986-1989. Contiene i seguenti brani: Piano Concerto No. 20 in D minor, K466, Piano Concerto No. 21 in C major, K467 'Elvira Madigan', Piano Concerto No. 22 in E flat major, K482, Piano Concerto No. 23 in A major, K488, Piano Concerto No. 24 in C minor, K491, Piano Concerto No. 25 in C major, K503, Piano Concerto No. 26 in D major, K537 'Coronation', Piano Concerto No. 27 in B flat major, K595.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
DVD
2
0880242660985

Informazioni aggiuntive

EuroArts, 2017
Warner Music
264 min
(PCM stereo)
4:3

Conosci l'autore

Daniel Barenboim

1942, Buenos Aires

A cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che sarà anche il suo unico insegnante. A sette anni dà il suo primo concerto ufficiale nella sua città. Nel 1952 si trasferisce con la sua famiglia in Israele.A undici anni è a Salisburgo per partecipare alle masterclasses di Igor Markevitch. Durante l’estate del 1954 incontra Wilhelm Furtwängler e suona per lui. Il grande direttore scriverà: «Il ragazzo Barenboim, all’età di 11 anni, è un fenomeno…». Nei due anni successivi Barenboim studia armonia e composizione con Nadia Boulanger a Parigi.A dieci anni debutta come pianista a Vienna e a Roma, poi a Parigi nel ‘55, a Londra nel ‘56,...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore