Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo - Leonardo Abazia - ebook
Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo - Leonardo Abazia - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo
Scaricabile subito
24,99 €
24,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo - Leonardo Abazia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro fornisce al lettore un approfondimento teorico-pratico riguardante la valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica ed esistenziale. Si tratta di un lavoro che affronta gli aspetti basilari e critici del settore, offrendo al professionista psico-forense una guida da un punto di vista scientifico, normativo e delle buone prassi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,17 MB
308 p.
9788891784421
Chiudi

Indice

Indice
Gianmarco Cesari, Prefazione
Leonardo Abazia, Introduzione
Persona e diritti
(Leonardo Abazia, Il diritto alla salute e all'autodeterminazione; Leonardo Abazia, Le tipologie di danno; Leonardo Abazia, Domenico Del Forno, Arianna Iorio, Adriana Scuotto, Inquadramento giuridico sul danno non patrimoniale; Leonardo Abazia, Il danno psichico; Leonardo Abazia, Il danno esistenziale; Leonardo Abazia, Antonella Tozzi, Figure professionali idonee alla valutazione del danno psicologico ed esistenziale; Leonardo Abazia, Antonella Tozzi, Il ruolo del CTU, CTP, Ausiliario ed Esperto parere proveritate; Leonardo Abazia, Gaetana Polito, Componente commissione medico legale; Sara Abazia, Le problematiche nella diagnosi, nella valutazione e calcolo del danno)
Leonardo Abazia, Il nesso di causalità
(Premessa; Definizione di "nesso di causalità"; Teorie e modelli del nesso di causalità; Le differenze del n.d.c. nell'ambito penale e nell'ambito civile; Individuazione dei criteri del nesso di causalità; Le preesistenze nell'eziologia del nesso di causalità)
Leonardo Abazia, La diagnosi psicologica e psicopatologica nel danno alla persona
(La diagnosi psico-patologica in ambito giuridico; Analisi degli atti, anamnesi e colloquio; Patologie più frequentemente valutate)
La diagnosi di danno biologico con pregiudizio esistenziale
(Mafalda Golia, Il danno esistenziale in ambito giuridico: la mancata realizzazione personale; Leonardo Abazia, Paola Ambrosio, Storia di vita del soggetto, colloqui ed analisi degli atti; Leonardo Abazia, Paola Ambrosio, Procedure standardizzate per la valutazione; Leonardo Abazia, Ilaria Falbo, Sara Abazia, La frequenza del DE (lutto, incidente stradale, colpa professionale, mobbing, stalking))
Il percorso psicodiagnostico
(Leonardo Abazia, Ilaria Falbo, Introduzione alla psicodiagnostica e scelta dei test in ambito forense; Lia Zecca, La WAIS; Lia Zecca, Matrici di Raven; Leonardo Abazia, Paola Ambrosio, Esame Neuropsicologico Breve 2 (ENB-2); Leonardo Abazia, Carmela Cetara, MMPI-2 e MMPI-2-RF; Maria Staiano, Il test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner; Filomena Del Monaco, I test grafici nello studio del danno alla persona in ambito forense; Sara Pezzuolo, Structured Interview of Reported Symptoms. Second Edition (SIRS-2); Sara Pezzuolo, EXIDA (Existential Damage Assessment))
Leonardo Abazia, Carmela Cetara, La simulazione
(Definizione di simulazione; Test adatti a rintracciare elementi di simulazione; Colloquio pertinente con il presunto simulatore)
Metodi di valutazione e calcolo
(Leonardo Abazia, Introduzione; Leonardo Abazia, Il riferimento al DSM-5 e ICD-10; Leonardo Abazia, Il metodo AMA; Leonardo Abazia, Il metodo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio: esposizione critica; Leonardo Abazia, Media delle aree realizzatrici; Leonardo Abazia, La formula Crespi rivisitata; Leonardo Abazia, Riferimenti di calcolo; Leonardo Abazia, Le Tabelle di Milano e le Tabelle lesioni micropermanenti; Leonardo Abazia, Domenico Del Forno, Valentina Battimiello, La valutazione del danno biologico temporaneo di natura psichica)
Michele Lepore, Rosa Bruno, La valutazione del danno cognitivo nell'infortunistica e nell'accertamento dell'invalidità: il contributo della neuropsicologia forense
(Neuropsicologia forense e valutazione del danno cognitivo; La quantificazione del danno cognitivo nell'infortunistica e la valutazione dell'autonomia nell'accertamento dell'invalidità; L'esame neuropsicologico in ambito forense e strategie di rilevazione della "disfunzione neurocognitiva simulata" ("Malingered Neurocognitive Dysfunction", MND, Slick et al., 1999))
Leonardo Abazia, Il quesito nella perizia per danno
(Introduzione; I quesiti nella perizia sul danno non patrimoniale; Esempi di quesiti; Proposta di quesiti da parte dell'Ordine degli Psicologi del Lazio)
Prototipi di relazione e stralci di ctu
(Leonardo Abazia, Carmela Cetara, Indicazioni per la stesura di una relazione del danno psicopatologico ed esistenziale; Leonardo Abazia, Ilaria Falbo, Sara Abazia, Danno da lutto; Leonardo Abazia, Valentina Battimiello, Danno da incidente stradale; Leonardo Abazia, Sara Abazia, Danno da colpa professionale; Leonardo Abazia, Il danno alla sfera sessuale; Sara Pezzuolo, Danno da deprivazione della figura genitoriale paterna; Leonardo Abazia, Luisa Bellotti, Danno da mobbing; Leonardo Abazia, Ilaria Falbo, Adriana Scuotto, Danno da stalking; Leonardo Abazia, Arianna Iorio, Il danno estetico)
Bibliografia
Gli autori.

Conosci l'autore

Leonardo Abazia

Psicologo dirigente Asl Na 1 centro, docente incaricato di Psicologia Generale presso l’Università Luigi Vanvitelli, già consulente psicologo per il Ministero della Giustizia e docente presso l’ISP di Roma e l’SRPF di Napoli. Dall’esperienza ventennale nel campo della psicologia giuridica, nel 2003 fonda l’Istituto Campano di Psicologia Giuridica con il quale organizza e dirige corsi in “Psicologia Giuridica”, “Perizia Psicologia” e “Psicodiagnostica Forense”. Ha pubblicato diversi scritti sull’argomento tra cui La perizia psicologica (Liguori, 2002), La perizia psicologica in ambito civile e penale (FrancoAngeli, 2009), Psicologia giuridica: 13 variazioni sul tema (Liguori, 2014) e Il lato oscuro dell’amore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore