Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dante: Convivio: A Dual-Language Critical Edition - Dante Alighieri - cover
Dante: Convivio: A Dual-Language Critical Edition - Dante Alighieri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dante: Convivio: A Dual-Language Critical Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
108,20 €
-6% 115,11 €
108,20 € 115,11 € -6%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 115,11 € 108,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 115,11 € 108,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante: Convivio: A Dual-Language Critical Edition - Dante Alighieri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dante's Convivio, composed in exile between 1304 and 1307, is a series of self-commentaries on three of Dante's long poems. These allegorical love poems and philosophical verse become the basis for philosophical, literary, moral, and political exposition. The prose is written in Italian so that those who were not educated in Latin could take part in what Dante called his 'banquet of knowledge'. In this edition, eminent Dante translator-scholar Andrew Frisardi offers the first fully annotated translation of the work into English, with an extensive introduction, making Dante's often complex writings accessible to scholars and students. The parallel Italian text is also included for the first time in an English translation of the Convivio. Readers of this work can gain a strong understanding of the philosophical themes across Dante's work, including the Divine Comedy, as well as the logic, politics and science of his time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
726 p.
Testo in English
235 x 161 mm
1280 gr.
9781107139367

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore