Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante, l'inevitabile - Ismail Kadaré - copertina
Dante, l'inevitabile - Ismail Kadaré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Dante, l'inevitabile
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante, l'inevitabile - Ismail Kadaré - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che rapporto può esistere tra l'Albania e Dante, il poeta italiano per eccellenza, uno dei più grandi della storia? Quali segrete affinità legano un'opera come "La Divina Commedia" e le traversie del popolo albanese, segnato da secoli di guerre e occupazioni? Più di quante possiamo immaginare, rivela Ismail Kadaré in questo pamphlet. Spaziando dall'Impero Ottomano all'invasione fascista, dagli anni del comunismo a quelli dei barconi della morte, il grande autore albanese ripercorre le tappe fondamentali della storia del suo paese. E mostra come Dante sia stato "inevitabilmente" presente in ogni momento, offrendo con la sua arte una fonte di inesauribile bellezza e un rifugio agli orrori della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
26 giugno 2008
53 p., Brossura
9788860440587

Conosci l'autore

Ismail Kadaré

1936, Argirocastro

Ismail Kadaré è nato nel 1936 ad Argirocastro, nel sud d’Albania. Narratore, poeta e critico letterario, più volte candidato al Premio Nobel, ha lasciato il suo Paese nel 1990, chiedendo asilo politico in Francia. È membro d'onore all'Accademia Francese. Dalla caduta del regime comunista si divide fra l’Albania e Parigi. Molti i suoi libri pubblicati in Italia, tra i quali Dante, L’inevitabile (2008), Il crepuscolo degli dei della steppa (2009), Il mostro (2010), La nicchia della vergogna (2011), L' occhio del tiranno (2012), tutti editi da Fandango Libri. Escono inoltre Un invito a cena di troppo (Longanesi 2012), La bambola (La Nave di Teseo 2017), La provocazione (La Nave di Teseo 2018). Nel 2009 vince il premio Principe delle Asturie per la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore