Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Danubio
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Danubio - Claudio Magris - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Danubio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che scende con pietas e con humour lungo il vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta la cultura come esperienza esistenziale e ricostruisce a mosaico, attraverso i luoghi visitati e interrogati, le civiltà dell'Europa centrale - in tutta la complessa varietà dei suoi popoli e delle sue culture - rintracciandone il profilo nei segni della grande Storia e nelle effimere tracce della vita quotidiana. Viaggio esterno, dunque, e avventura interiore, minuziosa documentazione erudita che diventa materia di finzione e di digressione fantastica per un viandante curioso di luoghi, libri e persone che redige un piccolo Decamerone danubiano con storie e vicende, destini individuali e collettivi rimasti impigliati sulle rive del fiume e del tempo. Il Danubio diviene un labirintico percorso alla ricerca del senso della vita e della storia, sull'atlante della vecchia Europa e del nostro presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
480 p.
Reflowable
9788811133575

Valutazioni e recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

È difficile Magris. È un po' Eco, un po' Citati: insomma, gente cazzuta. E io che pensavo di salire a bordo di un suggestivo battello e farmi un bel viaggetto nel macrocosmo danubiano interessante e rilassante alla Rumiz, alla Augias, o al limite alla Fermor, e invece sono stata risucchiata dai gorghi della mia ignoranza. Non conosco almeno il settanta per cento dei nomi illustri ivi citati (ottima opportunità per rimediare) e - non dico la percentuale per pudore - delle decine di citazioni dotte, riferimenti, collegamenti filosofico-storico-letterari, comparazioni/parallelismi, personaggi e popoli di ogni epoca, anche interessanti ricordi e note personali, fatti, aneddoti e ragionamenti acuti ed eruditi che, una volta faticosamente colti, sono di una goduria assoluta. Mi sono innamorata del Danubio (che era verde) a Vienna e ho comprato il libro del (oltre che erudito), gioviale e simpatico Magris con gli esiti che ho detto, e ora voglio andare a Trieste, all'Antico Caffè San Marco dove ha il suo posticino riservato per scrivere, (ci ha scritto pure 'Danubio') e vedere di nascosto l'effetto che fa. «Al letterato consapevole di essere, in quanto tale, uno stupido, sia dunque concesso, in virtù di quest'autocoscienza dello spirito che sa di non realizzarsi, di coltivare la sua passione per le parole scritte, che lo aiutano a tirare avanti, di nutrirsi [...] di vecchie prefazioni, programmi, locandine, necrologi, avvisi; e di scrivere come gli viene, acchiappando immagini e periodi come può. Quando il taccuino è ricoperto di scarabocchi, l'anima è più tranquilla, fischietta con noncuranza il tempo che passa.» Un grande!

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Rifflessioni, appunti e considerazioni su luoghi e uomini che hanno in qualche modo fatto e vissuto sul lungo fiume, il fiume che delimita la terra e funge da confine in contrapposizione al senso di libertà che dona il mare. Lettura compatta, ricca di spunti, che richiede attenzione per non perdere rimandi a mondi più o meno lontani, da leggere poco alla volta senza fretta.

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo Colaiacovo
Recensioni: 5/5

Ho attraversato con "Danubio" l'Europa che avrei conosciuto solo per immagini navigando lungo il fiume. Tutta la storia del continente è passata per quei luoghi senza lasciare il suo spirito; e, quindi, le citazioni, gli appunti, anche il parlare a se stesso, quindi il riflettere, sono indispensabili. Quale altro libro sarebbe stato scritto se il prof. Magris non avesse parlato di Canetti? se, vicino al luogo della relegazione di Publio Ovidio Nasone, si fosse fermato a parlare solo della Romania? "Danubio" mi ha trasmesso scenari che nessun libro di storia mi ha trasmesso; e mi ha immerso in ambienti che nessun testo di letteratura ha saputo suggerirmi. Mi ha dato la consapevolezza dell'esplorazione: dalla sorgente di Donaueshingen fino a Melk e poi al delta con la splendida citazione da Biagio Marin sull'indistinto confine del fiume con il mare. E mi ha fatto programmare di navigare al più presto da Melk al delta. Non è questa grande letteratura? Non è solo per questa via che si raggiunge la consapevolezza del viaggio?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Magris

1939, Trieste

Scrittore, germanista e senatore (nella XII Legislatura) italiano. Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l'Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all'attenzione della critica con Il mito Absburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, elaborazione della tesi di laurea), è stato fra i primi a rivalutare il filone letterario di matrice ebraica all'interno della letteratura mitteleuropea con Lontano da dove, Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971). Danubio (1986), forse il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e successivamente il Premio Strega nel 1997 con il romanzo Microcosmi e il Premio Principe delle Asturie nel 2004 nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore