Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine - 2
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Danza. Melodie italiane
Attualmente non disponibile
15,80 €
15,80 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine
La Danza. Melodie italiane - CD Audio di Cecilia Bartoli,Vincenzo Bellini,Gaetano Donizetti,Gioachino Rossini,James Levine - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
30 gennaio 2009
0028947813804

Conosci l'autore

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Aragonese
Play Pausa
2 Vaga luna che inargenti
Play Pausa
3 Il barcaiolo
Play Pausa
4 Ah! rammenta, o bella Irene
Play Pausa
5 L'Abbandono
Play Pausa
6 Or che di fiori adorno
Play Pausa
7 Malinconia, ninfa gentile
Play Pausa
8 Amore e morte
Play Pausa
9 Bolero
Play Pausa
10 La conocchia
Play Pausa
11 Il fervido desiderio
Play Pausa
12 Torna, vezzosa Fillide
Play Pausa
13 Vanne, o rosa fortunata
Play Pausa
14 Dolente immagine di Fille mia
Play Pausa
15 La farfalletta
Play Pausa
16 A ma belle mere
Play Pausa
17 Per pieta, bell'idol mio
Play Pausa
18 Me voglio fa'na casa
Play Pausa
19 L'Esule
Play Pausa
20 La Danza
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore