L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Danze dall'Inferno è una raccolta di racconti urban fantasy per adolescenti scritti da cinque autrici: Meg Cabot, Kim Harrison, Michele Jaffe, Stephanie Meyer e Lauren Myracle. Non ho nulla contro i racconti ma il più delle volte lasciano l'amaro in bocca perché a causa della loro brevità ne risente quasi sempre la storia e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi. In questo caso non solo è avvenuto ma la maggior parte dei racconti lasciano domande senza risposta come a far intendere che ci sia qualcosa dopo da leggere (ma che non c'è). Non sto a raccontarvi singolarmente i racconti, però posso dirvi che in comune hanno non solo l'aspetto paranormale (presenza di vampiri, super poteri, angeli, demoni, oggetti magici etc. etc.) ma anche il famoso ballo americano di fine anno scolastico. Ma ora passiamo al mio giudizio sui singoli racconti. La figlia dell'ammazza-vampiri di Meg Cabot: Punti di vista differenti che spesso creano confusione nel lettore. Il mazzolino di Lauren Myracle: Prevedibile ma è l'unico che non lascia niente in sospeso, anche se ha un finale amaro. Madison Avery e la F.A.L.C.E di Kim Harrison: uno dei miei preferiti. E' diventata poi una trilogia (Madison Avery Trilogy) che qui in Italia non è mai stata pubblicata. Provaci ancora, Signorina Kiss di Michele Jaffe è quello più ironico e intrigante. Peccato non esista un romanzo vero e proprio. Ballo infernale di Stephanie Meyer: Carino ma anche qui lascia alcune questioni in sospeso.
Mi è piaciuto molto questa raccolta anche se lasciava un po' in sospeso alla fine di ogni racconto, puoi riempire quel vuoto che senti come più desideri . Io ho amato l'ultimo : ballo infernale molto bello raccontato in modo impeccabile da stephenie meyer e il finale lascia molto alla mia immaginazione
Mi ha deluso molto molto molto. L'ho preso inizialmente pensando che fosse un racconto totalmente unito, ma poi mi sono resa conto che erano più racconti. Stili di scrittura differenti e, devo dire, molto belli, ma... Praticamente un racconto durava solo dieci pagine e finiva lasciando aperta tutto il resto della storia, facendoti venire voglia di sbattere il libro da qualche parte ed urlare "ED ORA COME VA A FINIRE?!" Non sono riuscita neanche a finire di leggerlo: arrivata alla fine, al racconto di Stephenie Meyer, ero assolutamente annoiata e scocciata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore