David Copperfield
David Copperfield (1850) resta uno dei libri più fortunati della produzione letteraria di Charles Dickens. La storia, di stampo autobiografico, narra la vita di David, rimasto presto orfano, e della sua precoce crescita segnata dal lavoro e dall’indigenza. L’autore si prova in descrizioni intense e mirabili di quelli che sono i sentimenti, le paure i turbamenti dell’età infantile. La crescita porterà comunque il protagonista a un riscatto sociale e affettivo. Charles Dickens nasce a Portsmouth nel 1812. La sua vita sarà segnata dalle alterne vicende, spesso poco felici, della sua famiglia. Inizierà a lavorare molto giovane, interrompendo presto gli studi; questa condizione e l’umiliazione della miseria lo segneranno per sempre e caratterizzeranno i temi trattati nei suoi romanzi. Riuscì comunque ad avere un’istruzione sommaria e, dopo vari lavori, a ventisei anni con il Circolo Pickwick (1837) diviene uno scrittore di successo. Tra i suoi romanzi più famosi, oltre a David Copperfield, ricordiamo anche Oliver Twist (1838) e Grandi speranze (1861). Muore a Gad’s Hill, Kent, nel 1870.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows