Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

David Copperfield - Charles Dickens - copertina
David Copperfield - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
David Copperfield
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
David Copperfield - Charles Dickens - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non permetterò mai a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita", scriveva Paul Nizan riferendosi ai suoi vent'anni e in generale al tempo della sua adolescenza. Perché quel tempo, quello durante il quale si varca il confine che separa la giovinezza dall'età adulta, è spesso feroce e terribile. Di tutto questo si rese conto Dickens quando scrisse la storia di David Copperfield, un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi. Quello del protagonista è un percorso di apprendistato prima di tutto umano, a confronto con personaggi di ogni tipo, dalla stramba zia Betsey a Uriah Heep, sullo sfondo di una Londra plumbea e sulfurea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
3 ottobre 2007
996 p., Brossura
9788817018661

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Biagio
Recensioni: 3/5

La parte dell'infanzia scorre e appassiona, scritta con innocenza e compostezza. il problema è che col passare degli anni la scrittura rimane la stessa. Un romanzo bigotto e bugiardo che racconta e sbrodola, sotto l'influsso altezzoso e puritano dell'epoca, le inezie, tenendosi ben distate dai piaceri carnali e non solo, dalle soddisfazioni lavorative ecc... Lo sfondo economista è sempre presente e nel finale dilaga, anzi naufraga nel mare inquinante dell'imperialismo. Letto con distacco, considerando il successo riscontrato sopratutto all'epoca, racconta molto della società inglese degli anni; voglio dire che molti inglesi trovarono piacevole il romanzo anche perchè era quello che volevano raccontarsi, e adoravano l'idea di essere visti in questo modo dagli altri popoli. la realtà è che sotto tutta questa prosopopea c'era una lugubre tenacia a imporsi ancora di più come modello di civiltà dignitosa e nobile. per quanto riguarda i personaggi, nonostante le peripezie, sono molto poco interessanti; una speranza l'ha rappresentata la zia eccentrica, ma anche lei poi fa presto ad adagiarsi ordinatamente in un puzzolente perbenismo. Dick è forse il più curioso o almeno divertente. La vita è troppo breve per sprecare tempo a leggerselo tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 2/5

Mi dispiace davvero molto, ma ho deciso che interromperò la lettura di David Copperfield. Non mi coinvolge. Il libro è scritto bene, la storia è ricca, ma il ritmo l'ho trovato lento. l tempi poi sono cambiati, c'è a chi può piacere, invece io ho trovato davvero noiosa la gentilezza e la premura di tutti i personaggi che oggi non potrebbero esistere. Brutto da dire, ma le loro estreme cordialità e ingenuità non me li fanno piacere. È ovvio che il personaggio principale sia molto simile o abbia qualche somiglianza con l'autore, ma tutti i personaggi di Dickens sono uguali e non solo loro, pure la storia di fondo. Lo trovo un fattore ripetitivo. Avrei finito il libro, se questo fosse stato più corto. Questa mattina ho cercato pareri e recensioni in merito all'opera e quasi tutti ne erano entusiasti e hanno attribuito al libro cinque stelle... Vorrei continuarlo perché potrebbe migliorare e cambierei idea pure io, ma il libro è lungo. Non mi mancano un centinaio di pagine, ma 700!

Leggi di più Leggi di meno
mjb
Recensioni: 3/5

sicuramente un ottimo romanzo, personaggi ben studiati e descritti ed ognuno, a suo modo, può definirsi uno stereotipo: Agnes è la fanciulla giudiziosa e paziente,U.Heep il viscido calcolatore arrivista,la simpaticissima e pragmatica zia Betsy e via via tutti gli altri; esempio del tipico "stile inglese" sempre posato e diplomatico anche quando ci sarebbe da perdere la pazienza....tuttavia do 3 perchè in alcuni punti della storia ho fatto davvero fatica a procedere...non so, potrebbe dipendere dalla traduzione ma arrivare a terminare queste 1000 pagine...è stato un traguardo!é cmq un MUST che non può mancare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore