L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro dai contenuti diversissimi e differenti da quanto comunemente e convenzionalmente e distrattamente ritenuto da civiltà e cultura editoriale cattolica italiana!! Da eredità della filosofia pagana al pensiero medioevale cristiano, a lascito delle dottrine cristiane alla cultura filosofica pagana contemporanea: F. W. Nietzsche, orfano di padre sacerdote cristiano-evangelico, si dedicò a studio e analisi di opere e personalità del "teologo liberale" cristiano protestante David Strauss, costui 'propositore' di un Altro Cristianesimo attraverso l'abbandono della antropologia cristiana già esistente. Nietzsche ne fu studioso progressivo e polemico e analista scrupoloso ed onesto, scoprendo oltre le proprie contraddizioni nonché proprie prevenzioni una idea diversa, alternativa di antropologia religiosa, tale che non fossero, contraddizioni e prevenzioni, errori, ma opposizioni; epperò notandone estraneità al destino capitolava e proponeva una identica soluzione, implicita ed aristocratica, entro cui pensare la vita e la continuazione della vita ma senza che la religione ne fosse potere determinante, infine, constatando tempi pochi e risultati anche, accettando ed accogliendo della dottrina di Strauss l'universalismo e l'antinominalismo. Tuttavia Nietzsche affermò con questo opuscolo la necessità di un evento post cristiano e non massificato, culturale più che religioso e civile più che politico, per Europa ed Occidente ed accademicamente. MAURO PASTORE
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore