Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De la nuit - CD Audio di Maurice Ravel,Robert Schumann,Bela Bartok,Denes Varjon
De la nuit - CD Audio di Maurice Ravel,Robert Schumann,Bela Bartok,Denes Varjon
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
De la nuit
Disponibilità in 2 settimane
21,90 €
21,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De la nuit - CD Audio di Maurice Ravel,Robert Schumann,Bela Bartok,Denes Varjon
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Indipendent ha attribuito a Dénes Várjon uno dei doni più preziosi: poter proporre qualcosa di familiare facendolo sembrare nuovo. Questa capacità del pianista ungherese si mostra nell'esplorazione di Fantasiestücke di Schumann, Gaspard de la nuit di Ravel e Im Freien di Bartók - un viaggio illuminante attraverso tre mondi di immaginazione poetica. Come scrive Jürg Stenzl nelle note di copertina, ”tutte e tre le opere sono audaci incursioni in linguaggi fondamentalmente nuovi, che hanno superato di molto i limiti del loro tempo. Richiedono pianisti per i quali il virtuosismo trascendentale è una seconda natura”. L’incisione dei Fantasiestücke op. 12 segue il lavoro compiuto insieme a Carolin Widmann sulle Sonate per violino di Schumann - una registrazione inondata di premi e lodi (ECM 2047) – oltre il contribuito a Romancendres di Heinz Holliger (ECM 2055), una meditazione creativa sulle romanze andate perdute di Schumann. Várjon si eleva elegantemente alle sfide di Gaspard de la nuit di Maurice Ravel, un brano composto nel 1908 che trae ispirazione dalla raccolta di versi del poeta proto-simbolista Aloysius Bertrand; brano notoriamente impegnativo in particolare nel terzo movimento, "Scarbo", destinato a ritrarre le maliziose scorribande notturne di un folletto, in un contesto che il compositore ha descritto come "una caricatura del romanticismo". L'album si conclude con Bartók, un compositore che per Dénes Várjon rappresenta l'importanza del radicamento nella tradizione popolare ungherese. Im Freien, scritto nel 1926, evoca suoni della natura, strumenti e canti popolari, in un quadro di nuove sonorità che enfatizzano in particolare l’aspetto percussivo del pianoforte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 luglio 2018
0028948170036
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore