Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Death at Sea - Andrea Camilleri - cover
Death at Sea - Andrea Camilleri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Death at Sea
Disponibilità immediata
10,24 €
-15% 12,05 €
10,24 € 12,05 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,05 € 10,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,05 € 10,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Death at Sea - Andrea Camilleri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adapted for BBC4's Inspector Montalbano From the title story, Death at Sea, in which the alleged manslaughter of an engineer upon a fishing trawler leads Inspector Montalbano to uncover an even more sinister crime, Andrea Camilleri takes his readers through eight cunning cases from the Vigatan police files. Starting with an arson attack on a hotel which leaves the distraught owner as the chief suspect; to the mysterious case of a woman who goes missing in an underpass with a million lire in her handbag; to a threat on Montalbano's own life, as an anonymous motorcyclist takes a shot at the detective. Featuring stories adapted for BBC4's Inspector Montalbano, this is the perfect place to start reading Sicily's favourite crime author.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
233 x 153 mm
404 gr.
9781509809127

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore