Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Decameron. Riscrittura integrale in italiano moderno
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Decameron. Riscrittura integrale in italiano moderno - Giovanni Boccaccio,Luciano Corona - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Decameron. Riscrittura integrale in italiano moderno
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Corona propone il capolavoro di Boccaccio dando a tutti la possibilità di leggerlo in una prosa moderna ma fedele all'originale. Come è noto il "Decameron" è la storia di un gruppo di dieci giovani (sette donne e tre uomini) che per sfuggire alla peste scoppiata a Firenze nel 1348 si rifugia in un casale nella campagna fiorentina. Per far passare il tempo ognuno di loro ogni giorno, e per dieci giorni, racconta una novella. Si avranno così 100 novelle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,03 MB
480 p.
9788896736470

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C. C. W
Recensioni: 3/5

Questo testo aiuta a capire il senso di quello scritto da Boccaccio, ma la parafrasi è abbastanza libera e, in alcune parti, addirittura salta dei pezzi. Lo consiglio a chi sta leggendo l'opera originale e ha bisogno di un aiuto in più. Non lo consiglio a chi cerca una parafrasi fedele al testo.

Leggi di più Leggi di meno
Kristof
Recensioni: 3/5

Apprezzo lo sforzo ma il linguaggio è "troppo moderno" e si perde il senso "medievale". Alcuni termini a mio avviso non dovevano essere "tradotti". Esempio: podestà con polizia; e tanto altri. Eventualmente si potevano lasciare questi termini e a pie di pagina mettendo una brevissima spiegazione, aggiungendo eventualmente alcuni brevi appunti storici se indispensabili, permettendo così ai lettori di immergersi maggiormente nell'epoca e nell'ambiente. In generale, l'opera Decameron di Giovanni Boccaccio non mi ha entusiasmato particolarmente; e se si decontestualizzasse completamente l'opera non avrebbe più molto valore e prestigio. Il 70% delle storie parla di tradimenti, adulterio e sesso mescolando con raffinatezza un cocktail di detti, storie, miti, leggende e usanze. Probabilmente chi studia letteratura italiana è da non tralasciare...forse.

Leggi di più Leggi di meno
pasquale
Recensioni: 5/5

Finalmente a 62 anni suonati ho potuto leggere questo capolavoro del Boccaccio grazie alla versione nell'italiano contemporaneo di Luciano Corona. Ho letto d'un fiato, sia il primo che il secondo volume e mai soldi sono stati così ben spesi. Mi accingo a (ri)leggere, grazie alla fatica del Corona, dopo gli anni trascorsi dagli studi delle medie superiori la Divina Commedia sicuro che sarà una lettura altrettanto fruttuosa. Un suggerimento perché non fare la stessa cosa con l'Iliade e l'Odissea?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Boccaccio

1313, Firenze

Nato da un amore illegittimo del padre, da piccolo viene mandato a Napoli a far pratica mercantesca; ma dopo un'infelice esperienza Boccaccio decide di dedicarsi completamente alle lettere sotto il consiglio delle più autorevoli figure della corte napoletana. La vita signorile della città angioina incide profondamente nella sua formazione. Decide così di scrivere romanzi d'amore dominati dalla figura femminile di Fiammetta, di cui Boccaccio è innamorato.Nel 1340 viene costretto dal padre a ritornare a Firenze; tra difficoltà economiche continua a scrivere opere ed epistole. Questo duro contatto con le necessità della vita, gli apre la via a più dirette esperienze nella sua città. Si prepara a scrivere il Decameron, l'opera che corona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore