L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo testo aiuta a capire il senso di quello scritto da Boccaccio, ma la parafrasi è abbastanza libera e, in alcune parti, addirittura salta dei pezzi. Lo consiglio a chi sta leggendo l'opera originale e ha bisogno di un aiuto in più. Non lo consiglio a chi cerca una parafrasi fedele al testo.
Apprezzo lo sforzo ma il linguaggio è "troppo moderno" e si perde il senso "medievale". Alcuni termini a mio avviso non dovevano essere "tradotti". Esempio: podestà con polizia; e tanto altri. Eventualmente si potevano lasciare questi termini e a pie di pagina mettendo una brevissima spiegazione, aggiungendo eventualmente alcuni brevi appunti storici se indispensabili, permettendo così ai lettori di immergersi maggiormente nell'epoca e nell'ambiente. In generale, l'opera Decameron di Giovanni Boccaccio non mi ha entusiasmato particolarmente; e se si decontestualizzasse completamente l'opera non avrebbe più molto valore e prestigio. Il 70% delle storie parla di tradimenti, adulterio e sesso mescolando con raffinatezza un cocktail di detti, storie, miti, leggende e usanze. Probabilmente chi studia letteratura italiana è da non tralasciare...forse.
Finalmente a 62 anni suonati ho potuto leggere questo capolavoro del Boccaccio grazie alla versione nell'italiano contemporaneo di Luciano Corona. Ho letto d'un fiato, sia il primo che il secondo volume e mai soldi sono stati così ben spesi. Mi accingo a (ri)leggere, grazie alla fatica del Corona, dopo gli anni trascorsi dagli studi delle medie superiori la Divina Commedia sicuro che sarà una lettura altrettanto fruttuosa. Un suggerimento perché non fare la stessa cosa con l'Iliade e l'Odissea?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore