L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 1994
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel giallo, il terzo Maigret, senza dubbio Simenon va in crescendo. Una racconto che interessa ed esprime la quotidianità come Simenon la intende... Semplice, concreta. Merita la lettura sopratutto perché qui lo scrittore è già maturo pertanto il testo non è un trampolino di lancio ma una buona base sulla quale partire per conoscere Simenon. La risoluzione del mistero è solo un pretesto per rovesciare continuamente il significato della.vita e degli esseri umani.. Maigret è più Simenon di Simenon stesso ed esercita una pietà implacabile sulle miserie umane. E' un romanzo salutare
Il defunto signor Gallet (titolo originale in francese Monsieur Gallet, décédé) é stato scritto da Georges Simenon nel 1931 e cronologicamente é uno dei primi romanzi con protagonista il commissario Maigret. La figura del celebre poliziotto appare diversa da quella da noi conosciuta, nel senso che l’autore non ne aveva ancora definito con precisione quelle caratteristiche che ci sono ben note. É infatti un uomo il cui volto ci può apparire anonimo, corpulento senz’altro, ma senza quell’aria da investigatore che sa essere implacabile o anche umano, a seconda delle circostanze. Del resto la descrizione dell’ambiente, che in seguito costituirà uno dei pregi della serie, è un po’ carente, mentre é solo abbozzata l’analisi attenta della psicologia dei personaggi. Evidentemente, la macchina che funzionerà perfettamente in seguito, con la schematicità e la regolarità di un orologio, era non ancora ben oliata. La stessa vicenda presenta non pochi aspetti oscuri e mira a una soluzione sensazionale, ma molto poco credibile. La provincia francese, che farà da scenario a non pochi suoi romanzi, si presenta anonima, se non addirittura un po’ artefatta. É proprio quindi il caso di dire che Simenon si stava facendo le ossa e che non aveva ancora maturato la necessaria esperienza per confezionare un prodotto che andasse oltre il semplice svago, ma che avesse anche un intrinseco valore letterario. Del resto l’impressione che ha si ha nel leggere questo romanzo è che non sia stato scritto da Simenon, o comunque da quel Simenon che ben conosciamo e apprezziamo. La discrasia fra quest’opera ancora acerba e le successive è talmente evidente che stride non poco con le aspettative del lettore, abituato a ben altro, tanto che io stesso mi sono trascinato stancamente fino all’ultima pagina più che altro con il solo scopo di conoscere il perché e il per come di uno strano omicidio, e chi avrà la pazienza di leggere capirà bene cosa intendo per strano. Ciò nonostante, è stata un’esperienza utile, soprattutto per rendermi conto che Simenon agli inizi non era dissimile da tanti autori agli esordi, impacciato, anche ingenuo, e che se avesse continuato così non sarebbe mai riuscito a entrare in quell’olimpo letterario in cui, con ampio merito, può essere inserito.
molto bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore