Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli dei dei germani. Saggio sulla formazione della religione scandinava - Georges Dumézil - copertina
Gli dei dei germani. Saggio sulla formazione della religione scandinava - Georges Dumézil - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 103 liste dei desideri
Gli dei dei germani. Saggio sulla formazione della religione scandinava
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli dei dei germani. Saggio sulla formazione della religione scandinava - Georges Dumézil - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

7
1974
1 dicembre 1974
154 p., Brossura
9788845901737

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucas
Recensioni: 5/5

Dumezil è considerato il migliore specialista della "ideologia" indoeuropea: essa si articola nelle tre funzioni variamente cristallizzate nelle istituzuioni sociali, e fondate da miti ed epopee eroiche. In questo libro l'Autore analizza dapprima l'episodio mitico della guerra tra Asi e Vani, e vi scorge non già un mito tratto dalla storia di popoli venuti a contatto molti secoli fa, bensì la fase per così dialettica (la guerra) che crea, con la pace e la subordinazione degli dei Vani, addetti alla fecondità e ricchzza, ai sovrani e guerrieri Asi,le condizioni della nascita della tipica tripartizione indoeuropea, poi sviscerata analiticamente nei successivi capitoli. Pur dedicato alla mitologia germanica, questo testo è dunque un esempio insigne della comparazione indoeuropeistica tout court e ciò lo rende particolarmente interessante per i molti cultori della materia, anche a tacere delle teorie affascinanti e coerenti proposte dall'Autore su temi più specifici, quale l'epica indiana, crogiuolo di antichissime tradizioni pre-vediche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore