Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento - Mauro Biglino,Francesco Esposito - copertina
Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento - Mauro Biglino,Francesco Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento - Mauro Biglino,Francesco Esposito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un’affascinante panoramica della trasformazione degli dèi antichi in santi cristiani.

Con la nascita della tradizione filosofica greca e l'avvento della cultura ellenistica, avvenne un inesorabile cambio di paradigma nella storia dell'uomo: ciò che un tempo potevano essere considerate cronache antiche tramandate per generazioni da tutti i popoli della Terra, iniziarono a divenire miti e poi leggende, per poi trasformarsi in storie di puro carattere educativo e sociale. Nessun testo fu esente da tale trasformazione culturale, neppure la Bibbia. Con l'avvento di Paolo di Tarso si volle presentare "il Gesù Cristo" come un semidio a cui bisognava rendere un unico culto. Il risultato fu una sempre più convinta demonizzazione (letterale e metaforica) degli dèi antichi, fino a trasformare Gesù nella più conosciuta formula de "la stessa sostanza del Padre". Paradossalmente, però, gli dèi e i semidei non erano spariti: molti altri avevano solo cambiato aspetto e storia, continuando a mantenere la loro finalità cultuale con l'esercito dei santi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
22 maggio 2019
435 p., Brossura
9788833800226

Conosci l'autore

Mauro Biglino

1950, Torino

Mauro Biglino (Torino 1950) è un saggista e traduttore italiano. Realizza prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane. Cultore di storia delle religioni, specializzatosi nella traduzione dell'ebraico antico, ha tradotto diciassette libri dell'Antico Testamento per le Edizioni San Paolo e da molti anni tiene conferenze in tutta Italia al fine di rappresentare la chiave di lettura letterale della Bibbia. Ha pubblicato numerosi volumi, alcuni dei quali già tradotti all'estero: Bibbia Ebraica Interlineare, Cinque Meghillot (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2008), Bibbia Ebraica Interlineare, I Profeti Minori (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2010), Chiesa Romana Cattolica e Massoneria (Uno editori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore