Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I delitti del mosaico - Giulio Leoni - copertina
I delitti del mosaico - Giulio Leoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
I delitti del mosaico
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 6,90 € 3,73 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 6,90 € 3,73 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
I delitti del mosaico - Giulio Leoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Un intrigante e colto giallo, che piacerà agli intellettuali, ma non solo.» - Alessandra Casella

Firenze, 1300. In una notte di giugno un uomo viene ucciso in modo orribile e il suo corpo abbandonato ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto. Tocca a Dante Alighieri, da poche ore priore di Firenze, il compito di trovare l'assassino. Un compito difficilissimo, ostacolato da falsi indizi e domande cui sembra impossibile dare una risposta. Finora il poeta non si è mai occupato di delitti, ma ha già iniziato a comporre i versi della Commedia, il più grande trattato di criminologia di tutti i tempi. E alla sua intelligenza acuta unisce un carattere poco incline alla pazienza. Guai a chi si metterà tra lui e la verità, fosse pure un inviato di Bonifacio VIII, il papa assetato di potere assoluto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2017
Tascabile
25 maggio 2017
288 p., Brossura
9788850246267

Valutazioni e recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo G.
Recensioni: 5/5

Sono rimasto molto sorpreso dalla qualità di questo romanzo poichè solitamente tendo a diffidare di libri con titoli altisonanti che comprendono a grandi lettere nomi di eccelenti figure storiche. Il Dante raccontanto qui, invece, è estremamente carismatico, e tutta la parte descrittiva di luoghi e personaggi storici è davvero magnifica! Il modo di scrivere dell'autore l'ho trovato semplicemente superbo. Consigliato agli amanti dei thriller storici in generale (se già non lo fate, amerete la figura di Dante).

Leggi di più Leggi di meno
Peer Gynt
Recensioni: 2/5

In poche parole: l'autore mostra una scrittura piana, senza voli pindarici, frasi ad effetto o metafore elaborate, ma comunque uno stile sicuro, agevole per il lettore; la parte storica è ben elaborata e le disquisizioni filosofico-letterarie ben circostanziate e interessanti. Anche l'idea portante, rivelata solo nel finale (e di cui non dirò ovviamente nulla), mi sembra molto interessante, eppure il romanzo non è del tutto riuscito. Perché? Per il fatto che manca un'indagine consequenziale, attraverso la quale l'investigatore (un Dante, come hanno già sottolineato benissimo altri lettori, piuttosto antipatico e supponente, che non riesce a conquistarti), pezzo dopo pezzo, si avvicina alla scoperta del colpevole. Proprio sul versante "giallo" il libro non convince, con uno svelamento del colpevole che giunge alla fine con un'intuizione improvvisa alla quale sembra aver contribuito ben poco tutto lo sviluppo dell'indagine. E infine anche nelle parti avventurose (abbastanza incomprensibile il comportamento di Dante che si getta, da solo, nella mischia violenta che oppone i Bianchi e i Neri nei pressi del Ponte Vecchio e che si risolve con una fuga quasi da codardo) l'autore non riesce ad essere convincente. Un libro che si puo' leggere piacevolmente, ma che non entusiasma.

Leggi di più Leggi di meno
enomis78
Recensioni: 1/5

Uno dei peggiori libri letti, piatto, con svariate pagine di discorsi inutili e una trama che non si regge in piedi. Un Dante rappresentato come un novello dyland dog.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Leoni

1951, Roma

Giulio Leoni è nato a Roma nel 1951. È uno scrittore italiano, noto anche con lo pseudonimo di J.P. Rylan.Narratore e autore di testi poetici e critici, si laurea in lettere moderne con tesi sui linguaggi della poesia visiva. Oltre a collaborare con saggi e testi creativi alle maggiori pubblicazioni specializzate, negli anni ottanta fonda e dirige la rivista Symbola, dedicata all'analisi della poesia e della letteratura sperimentali.A questa sua attività si accompagna nel tempo un crescente interesse per la narrativa, cui si dedica realizzando una serie di romanzi e racconti del mistero per lo più ambientati in epoche passate e basati su suggestivi enigmi storici, come nel ciclo dedicato alle avventure investigative di Dante Alighieri: La sindone del diavolo (Nord,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore