Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I delitti della Rue Morgue. Ediz. illustrata - Edgar Allan Poe - copertina
I delitti della Rue Morgue. Ediz. illustrata - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
I delitti della Rue Morgue. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I delitti della Rue Morgue. Ediz. illustrata - Edgar Allan Poe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"i delitti della Rue Morgue" è considerato l'antesignano della moderna narrativa 'gialla' e il suo protagonista, Auguste Dupin, il primo degli investigatori moderni che riesce a sciogliere gli enigmi attraverso l'osservazione e l'analisi rigorosa e attenta della scena del crimine. Ivan Canu ricrea l'atmosfera torbida e notturna, in cui sono maturati i delitti narrati da Allan Poe, con mano sicura e con effetti suggestivi forti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
52 p., ill. , Rilegato
9788896827154

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 3/5

La volontà di stupire con una capacità deduttiva eccezionale ha reso l'intera trama poco credibile. Il ritmo della narrazione è coinvolgente, ma il finale un po' delude.

Leggi di più Leggi di meno
Rosa Palatiello
Recensioni: 5/5

Mi hanno sempre affascinato i "creatori" di emozioni. Suscitare dal nulla un'emozione, negativa o positiva, trovo sia un piccolo grande miracolo. Gli autori del genere giallo poi sono dei superbi conoscitori dei meandri della mente umana. A volte fantastico che viaggino in altre dimensioni e si limitino a descrivere ciò che vedono, per quanto sono realistiche le scene, i meccanismi mentali e le dinamiche descritte. Charlie Chaplin sosteneva che il pubblico vuole vedere storie di carne e di sangue rappresentate in palcoscenico. Percepisco un alcunché di macabro in questa insana attrazione per "carne e sangue"...un istinto ancestrale che emerge dal patrimonio genico e che affonda le sue radici in epoche remote...quando per sopravvivere dovevi uccidere e il sangue altrui era sinonimo di vita per te...Però che suspense!...Da togliere il fiato fino all'ultimo rigo. Mi piace. Il classico romanzo da brivido. La scena del crimine è raccapricciante, da "tuffo al cuore" ma anche...da "mal di pancia"! Per usare un termine alla moda, da genere splatter. Dinamiche che ricordano i racconti di Conan Doyle. Improbabile il finale ma di effetto e dal sapore un po' "fumettistico".

Leggi di più Leggi di meno
valina91
Recensioni: 3/5

Di Edgar Allan Poe ho letto molti racconti dell'orrore e devo dire che è stata una sorpresa leggere questo autore nelle vesti di "giallista". Sinceramente lo preferisco molto di più per i suoi racconti del terrore, poiché oltre che la suspence e il brivido (che purtroppo qui non ho ritrovato) c'è anche parecchia fantasia e originalità. Inoltre balza subito all'occhio che il giallo non è il tipo di scrittura per modo di dire "adatto" a questo scrittore. A volte volendo sottolineare e a volte esasperare la mente analitica del "detective" Dupin cade, o per meglio dire scade, nel didattico. Non c'è quel continuo movimento, quella continua azione, quella suspence logorante che di solito un lettore si aspetterebbe da questo tipo di scrittura. Però a parte tutto è stato un bel passatempo leggere queste storie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore